16 Mag 2004 [16:02]
Adria, gara: Mattias Ekstrom ferma il dominio Mercedes
Prima vittoria del 2004 per l'Audi A4. A regalare alla squadra di Abt il primo posto al termine della gara di Adria è stato Mattias Ekstrom, ormai uomo di punta della Casa degli anelli. Lo svedese, classe 1978, già a Estoril era andato molto vicino al successo, ma la Mercedes di Albers si era rivelata insuperabile. Questa volta Ekstrom, sul tortuoso circuito veneto, non ha avuto rivali. Trovato il giusto assetto fin dalle prove libere, la sua A4 disegnava traiettorie perfette risultando perfettamente stabile nella chicane. Conquistata la pole, Ekstrom non si è fatto sorprendere al via da Alesi, che lo affiancava in prima fila. E da quel momento, a parte le fasi di gara nei due pit-stop, la prima posizione è sempre stata nelle sue mani. Prima Albers poi Alesi e infine nuovamente l'olandese hanno tentato di avvicinare Ekstrom, ma lo svedese era troppo veloce oggi. Verso la metà della gara segnava tempi di mezzo secondo più bassi degli inseguitori. E alla fine ha vinto in tranquillità. Mattias è al secondo successo di carriera nel DTM, categoria nella quale ha debuttato nel 2001 con l'Audi TT-R piazzandosi 8°. Da allora è sempre rimasto con il team Abt e nel 2002 ha raggiunto il 3° posto in campionato, nel 2003 il 4°. Ekstrom non ha mai corso con le monoposto, un caso più unico che raro. Prima del DTM si è distinto nel Superturismo svedese, vinto nel 1999, mentre la sua prima auto da corsa è stata una Renault 5. Lo scorso anno ha addirittura partecipato alla prova di casa del mondiale rally giungendo terzo con una Mitsubishi nel gruppo N.
L'Audi ringrazia Ekstrom per la prestazione odierna e lo ha fatto tramite il gran capo Ullrich. Se non era per Mattias ci sarebbe stato poco da gioire. Tomczyk ha chiuso 7° (travolto senza complimenti da Paffett quando era quarto), Pirro 9°, Kristensen 10°, Biela ha perso una ruota ai box dopo il primo pit, Abt si è ritirato. Insomma, sarebbe stata una Caporetto. La Mercedes si è mantenuta nelle solite posizioni: le prime. Albers 2°, Alesi 3° con problemi ai freni, Paffett 4°. Le Opel Vectra sono ancora lontane e il quinto posto di Scheider a 24" da Ekstrom la dice lunga. Bella la gara di Aiello che dalle ultime file ha recuperato fino al sesto posto. Ha divertito Frentzen che ha ingaggiato un furioso duello con Schneider (il re del DTM ha dovuto fare una sosta ai box in più per un problema alla gomma anteriore destra che sfregava contro la carrozzeria), finche ha urtato la pila di pneumatici della chicane perdendo la parte destra del muso. Ma l'ex pilota di F.1 ha proseguito come nulla fosse finché non ha dovuto alzare bandiera bianca. Bravo Mucke con la Mercedes Clk 2003, che ha preso un punto. Subito ritirato Dumbreck per un contatto con Winkelhock, guasto tecnico per Fassler che arranca con la Vectra quando solo dodici mesi fa volava con la Mercedes.
L'ordine di arrivo, domenica 16 maggio 2004
1 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 47 giri in 57'52"607
2 - Christijan Albers (Mercedes C Klasse) - AMG - a 3"156
3 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - a 10"198
4 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - a 14"294
5 - Timo Scheider (Opel Vectra) - Holzer - a 24"003
6 - Laurent Aiello (Opel Vectra) - Phoenix - a 28"140
7 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Persson - a 33"082
8 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - a 35"301
9 - Emanuele Pirro (Audi A4) - Joest - a 45"253
10 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 58"130
11 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'04"647
12 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - Holzer - a 1'09"816
13 - Manuel Reuter (Opel Vectra) - Holzer - a 1'12"434
14 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra) - Euroteam - a 1 giro
Il campionato
1.Albers punti 26; 2.Ekstrom 24; 3.Paffett 15; 4.Tomczyk 11; 5.Kristensen 10; 6.Alesi e Scheider 8; 8.Schneider e Aiello 4; 10.Dumbreck 3; 11.Mucke e Pirro 2.