indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
dtm
11 Mag 2003 [15:32]

Adria, gara: Mercedes al top con Albers,
Audi scatenate con Ekstrom e Aiello

Tutti si aspettavano la battaglia tra Bernd Schneider e Jean Alesi, invece ad Adria, nella seconda tappa stagionale del DTM, sono usciti allo scoperto i "gregari". Ha vinto la Mercedes CLK dell'olandese Christijan Albers, che ha sfruttato al meglio le fasi dei pit-stop, davanti al duo dell'Audi Ekstrom-Aiello. Schneider e Alesi hanno pagato caro il drive-trough che hanno dovuto scontare per aver superato il limite di velocità nella corsia box. Il tedesco vincitore di Hockenheim in quel momento si trovava in testa, davanti a Albers che precedeva Aiello e Fassler, scattato in testa al via, ma che rientrava in pista quarto dopo il primo pit-stop. Dopo la sosta forzata Schneider riesce a risalire la china fino al terzo posto dietro a Fassler, ma intanto si fanno minacciose le Audi di Ekstrom e Aiello, che viaggiano in coppia: dapprima arrivano negli scarichi di Schneider, infilandolo in staccata, poi si fanno sotto a Fassler completando anche in questo caso il sorpasso. Sul finale le Mercedes hanno effettivamente mostrato segni di cedimento, con le Audi che erano decisamente più veloci. Sesto e settimo chiudono l'Opel di Dumbreck e Jean Alesi, che partiva col decimo tempo visto che ieri non aveva effettuato la superpole per problemi al cambio della sua CLK. Unico incidente al via, con le vetture di Scheider, Huisman e Jager coinvolte. Tutti e tre costretti al ritiro, con il solo Jager che continua ancora per qualche giro senza la portiera sinistra.

Adria, 11 maggio 2003 - I risultati:

1 - Christijan Albers (Mercedes CLK) - 47 giri
2 - Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - a 8"5
3 - Laurent Aiello (Audi TT-R) - a 9"1
4 - Marcel Fassler (Mercedes CLK) - a 10"6
5 - Bernd Schneider (Mercedes CLK) - a 11"2
6 - Peter Dumbreck (Opel Astra V8) - a 26"2
7 - Jean Alesi (Mercedes CLK) - a 27"7
8 - Alain Menu (Opel Astra V8) - a 50"1
9 - Joachim Winkelhock (Opel Astra V8) - a 1'03"7
10 - Bernd Maylander (Mercedes CLK) - a 1'11"3
11 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra V8) - a 1'11"9
12 - Karl Wendlinger (Audi TT-R) - a 1'12"6
13 - Peter Terting (Audi TT-R) - a 1 giro
14 - Katsutomo Kaneishi (Mercedes CLK) - a 1 giro
15 - Timo Scheider (Opel Astra V8) - a 2 giri

Ritirati:

Martin Tomczyk (Audi TT-R) - 29 giri
Christian Abt (Audi TT-R) - 17 giri
Thomas Jager (Mercedes CLK) - 5 giri
Manuel Reuter (Opel Astra V8) - 2 giri
Patrick Huisman (Mercedes CLK) - 1 giro