gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
dtm
22 Mag 2003 [14:41]

Gary Paffett scelto dalla Mercedes
correrà col team Rosberg

Appiedato dall'inconsistenza della Brand Motorsport in F.3000, Gary Paffett era clamorosamente senza volante. Il pilota inglese, campione tedesco di F.3 nel 2002, può ora dormire sonni tranquilli. Grazie al lavoro del suo manager Keke Rosberg, Paffett è stato ingaggiato dalla Mercedes per correre nel campionato Dtm, il numero uno per vetture Turismo. Gary guiderà una Clk del team Rosberg ed avrà come compagno di squadra Stefan Mucke, suo rivale in F.3. Continua dunque senza problemi la politica dei giovani da parte delle Case impegnate nel Dtm. Se il campione tedesco F.3 ha quindi trovato una valida sistemazione, dobbiamo sottolineare che Robbie Kerr (campione F.3 inglese), Milos Pavlovic (campione F.3 italiano) e Marcel Costa (campione F.3 spagnolo) sono ancora alla ricerca di una sistemazione di buon livello. A ulteriore testimonianza che vincere sì conta, ma fino a un certo punto. E se anche il vincitore della F.3 inglese, ovvero la serie da sempre ritenuta infallibile trampolino di lancio per chi la vince, è a piedi non resta che sventolare bandiera bianca.