World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
dtm Adria, gara: Scheider, vittoria di rimonta
31 Ott 2010 [17:43]

Adria, gara: Scheider, vittoria di rimonta

Ci ha messo meno di 24 ore, Timo Scheider, a riscattare la brutta qualifica di sabato sul circuito veneto di Adria, in cui non è riuscito ad ottenere altro che una modesta 15esima posizione. Una vittoria costruita con grande autorevolezza da parte del campione in carica, partito agguerrito e capace di recuperare svariate posizioni al primo giro, sfruttando anche l'incidente al via che ha messo kappaò un miracolato Alexandre Prémat, illeso dopo essersi schiantato sulla parte opposta del muretto box. Un incidente spettacolare che, oltre a costringere la direzione gara ad esporre la bandiera rossa, ha accorciato la gara di ben 21 giri a causa dei numerosi detriti sparsi sull'asfalto.

Impeccabile la strategia del tedesco, bravo ad avanzare in maniera imponente nel primo giro e altrettanto attento a sfruttare i pit-stop degli avversari, facendo le sue due soste rispettivamente a 7 e 5 giri dalla bandiera a scacchi, ritrovandosi davanti a Gary Paffett e in testa alla gara. E proprio Paffett a metà gara ha “regalato” la seconda piazza a Scheider, a causa di un testacoda nell'ultima curva che immette al rettifilo principale; il britannico, comunque, ha guadagnato nuovamente la posizione dopo il sorpasso al secondo pit-stop ai danni del canadese Bruno Spengler, salito sul terzo gradino del podio.

Non conferma la sua ottima qualifica Mattias Ekstrom: lo svedese, ottavo al traguardo dopo una lotta fino all'ultimo giro con Paul Di Resta, ha pagato a caro prezzo il tempo perso ai box durante i pit-stop, che lo hanno estromesso dalla lotta con Spengler e Paffett al vertice, relegandolo nelle retrovie. Con il terzo posto ottenuto nel Polesine, Spengler è balzato di nuovo in testa al campionato prima dell'ultimo appuntamento a Shanghai, dove Di Resta e Paffett cercheranno di conquistare un titolo tutt'altro che assegnato.

Claudio Pilia

Nella foto, il vincitore Timo Scheider

Domenica 31 ottobre 2010, gara

1 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 38 giri in 1.15'01"965
2 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 8"912
3 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - Persson - 9"738
4 - Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 16"965
5 - Oliver Jarvis (Audi A4 09) - Abt - 18"008
6 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 22"527
7 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 34"424.
8 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt – 41"246
9 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 43"757
10 - David Coulthard (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 47"033
11 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Phoenix - 47"953
12 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 52"417
13 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - HWA - 57"321
14 - Cong Fu Cheng (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 58"240.
15 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'04"430
16 - Katherine Legge (Audi A4 08) - Rosberg – 1'09"289

Giro più veloce: Mattias Ekstrom 1'21"722

Ritirati
31° giro - Miguel Molina
1° giro - Alexandre Premat

Il campionato
1. Spengler 66 punti; 2. Di Resta 63; 3. Paffett 57; 4. Scheider 47; 5. Ekstrom 35; 6. Green 29; 7. Rockenfeller 22; 8. Jarvis 18; 9. Tomczyk 15; 10. Premat 12.