Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
12 Mag 2015 [11:11]

Adria, gare: Bettera, Montali 1-1

Al suo rientro nel campionato Riccardo De Bellis (Porsche 997 GT3 Cup) si aggiudica entrambe le gare della 1° Divisione della seconda prova 2015 della Coppa Italia impegnata ad Adria. Una vittoria a testa invece per Enrico Bettera (Seat Leon Cup Racer) e Fabrizio Montali (Bmw 320i) in 2° Divisione.

Al via di gara 1 della 1° Divisione De Bellis scatta bene dalla pole position e difende subito la prima piazza da un arrembante Fondi (Porsche 997 GT3 Cup) partito dalla quarta casella e abile a sopravanzare Ragazzi (Ferrari 458 Challenge) e Mazzolini (Porsche 997 GT3 Cup). I tre danno vita a due primi giri entusiasmanti con sorpassi e controsorpassi tutti nella assoluta sportività senza mai venire a contatto. Della bagarre ne esce vincitore Ragazzi con Fondi in scia e leggermente più staccato Mazzolini.

Il terzetto prosegue nell’ordine fino alla bandiera a scacchi anche se è proprio Mazzolini a dare spettacolo nell’ultima tornata quando si rifà sotto a Fondi e per tutto l’ultimo giro i due sono affiancati. Ad avere la meglio è Fondi che sale sull’ultimo gradino del podio dietro al vincitore De Bellis e a Ragazzi. Nelle sfide di classe supremazie di D. Giacon su Pasquinelli (Euro V8) e di Zanin su Aurilia (24hr Special 4.0).

Nuovo assolo in gara 2 per De Bellis che sul podio precede Jarac subentrato a Ragazzi e Mazzolini. I venti minuti di gara però offrono ancor auna volta spettacolo soprattutto per gli ultimi due gradini del podio con Jarac che dalla seconda posizione in griglia chiude ogni varco prima su Fondi e poi su Mazzolini. Lo stesso Fondi nel provare ogni mossa sul rivale soffre problemi di freni ed è costretto al ritiro. Mazzolini ci prova fino all’ultima curva ma si deve accontentare della terza piazza. Nuove affermazioni di classe per D. Giacon e Zanin.

Altrettanto bella anche gara 1 della Coppa Italia 2° Divisione. Prima dello spegnersi del rosso falsa partenza per Argenti (Seat Leon Supercopa) che dunque conduce il gruppo per le prime due tornate prima di scontare la penalità per partenza anticipata con un Drive Trough. La testa della corsa passa così a Bettera che nelle prime curve ha la meglio sulla simile vetture J. Giacon scattato dalla pole, mentre alle spalle uno scatenato Cappellari (Seat Leon Supercopa) tiene dietro per un paio di giri la Cup Racer di Alborghetti, la Lotus Elise di Agazzi e la Bmw 320 di Montali.

La gara si decide proprio in prossimità di metà dei 20 minuti previsti quando, dopo una serie di giri veloci, Giacon riesce a raggiungere Bettera. I due compiono un intero giro fianco a fianco alternandosi nel ruolo di battistrada fino alla staccata di curva due quando, complice il doppiaggio di Revello, Giacon viene a contatto con la vettura più lenta danneggiando la sospensione anteriore ed essendo costretto al ritiro. Nella bagarre alle spalle del solitario leader Bettera Montali scale posizioni riuscendo ad arrivare secondo assoluto davanti ad Alborghetti.

Assente in griglia J. Giacon così come il fratello appiedato in qualifica dalla rottura del motore, gara 2 sembra poter essere un assolo di Bettera soprattutto perché nelle prime tornate Argenti, Alborghetti, Cappellari e Montali si danno battaglia. Del quartetto è però Montali il più veloce e riesce a chiudere progressivamente sul battistrada per poi passarlo con meno di sei minuti dalla bandiera a scacchi. Con loro sul podio Argenti, con Agazzi che sul finale ha la meglio su Cappellari e Riva autore di una buona gara dal fondo dello schieramento.