Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Apr 2015 [0:29]

Imola, gare: Bettera doppietta

Doppietta in entrambe le divisioni della Coppa Italia nel weekend inaugurale organizzato dal Gruppo Peroni Race all'autodromo di Imola. In 1° divisione il dominus è Alessandro Mazzolini con la Porsche 997 GT3 Cup del Gruppo Piloti Forlivesi, mentre nella 2° il filotto è realizzato da Enrico Bettera sulla Seat Leon Cup Racer della MM Motorsport. Mazzolini vince su Porsche 997 GT3 Cup, senza se e senza ma, gara 1 della 1° divisione di Coppa Italia. Il driver del Gruppo Piloti Forlivesi, ha tenuto saldamente la leadership dal primo all'ultimo metro, precedendo il regolare Maurizio Fondi, ben supportato dalla 997 GT3 Cup della Pistoia Corse.

Alle spalle del toscano, confronto serratissimo per il terzo gradino del podio conquistato da Enrico Quinzio, sulla Porsche della ZRS, e “Ojavan” che, quarto su Renault Megane V6, ha fatto forcing sull'avversario fin sotto alla bandiera a scacchi. Tra i “porschisti”, sfortunato Massimo Valentini, costretto al ritiro. Tra le V8 Series, Lorenzo Pasquinelli vince su Bmw M3 il confronto interno con Domiziano Giacon, sempre in casa Gruppo Piloti Forlivesi.
In gara 2 Mazzolini ripete il proprio monologo, con Fondi che prova a organizzare la resistenza.

Il portacolori della Pistoia Corse, regge per buona parte della prova la falcata dell'alfiere del Gruppo Piloti Forlivesi. A rompere l'egemonia Porsche, “Ojavan” terzo con la Renault Megane V6 della Oregon Motorsport, con appena 17 millesimi su Valentini che, quarto, si riscatta in parte della sfortuna di gara 1. Alle sue spalle Quinzio e Alessandro Rosi, quest'ultimo con la Porsche 996 del Gruppo Piloti Forlivesi, se le suonano di santa ragione per la quinta piazza con il pilota della ZRS che prevale nelle ultime battute.

La dea bendata bacia Bettera consegnandogli il successo nella gara 1 della 2° divisione di Coppa Italia. Il driver gardesano, in gara su Seat Leon Cup Racer, ha preso la testa per l'improvviso ritiro del leader Johnatan Giacon, tradito da un problema a un cerchione mentre era al comando con buon margine. Al verde Giacon, che partiva dalla pole, aveva avuto il miglior scatto mentre Bettera, con cui condivideva la prima fila, pasticcia e perde terreno. Ottima partenza, invece, per Kevin Giacon che, con la Seat Leon Supercopa del Gruppo Piloti Forlivesi, balza al secondo posto alle spalle del fratello.

Buono anche lo spunto di Andrea Agazzi con la Lotus che, dalla quarta fila, si pone a ridosso dei primissimi, fino a conquistare la vittoria di classe col sesto posto assoluto. Bettera, quindi, deve rimontare dalla quinta posizione e, effettuati i sorpassi, si pone in seconda piazza, tirando i remi in barca di fronte a un Johnatan Giacon velocissimo che aveva preso il largo. All'8° giro, però, il guaio tecnico pone fuori causa il veneto, aprendo le porte al primato di Bettera che vince davanti a Kevin Giacon e Francesco Riva, quest'ultimo sempre su Seat Leon Cup Racer. Quarto Daniele Verrocchio su Leon Supercopa, dopo un'accesa bagarre con il combattivo Daniele Cappellari, su Leon Supercopa LR.

Più agevole il percorso in gara 2 per Bettera che sfrutta al meglio il vantaggio di partire dalla pole position. Chi emoziona, però, è Johnatan Giacon che, partito in ultima fila, è risalito fino alla seconda posizione a suon di giri veloci, precedendo sul terzo gradino del podio Riva, autore di un duello al calor bianco con Cappellari, mentre Kevin Giacon, al termine quinto, svolgeva il ruolo di ostico terzo incomodo.

Tra le Lotus è ancora Agazzi a far la voce grossa, con un sesto posto frutto di una gara impeccabile. Acceso il confronto anche nel plotoncino delle Seat Ibiza Cup in cui Sandro Pelatti prevale sul filo di lana su William Selmo. Distacchi minimi anche tra le vetture in allestimento Cits, in cui prevale Stefano Croci su Renault Megane Rs per appena mezzo secondo su Alberto Cioffi su Mini Cooper.