Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
5 Mag 2017 [15:56]

Adria, libere 1
Armstrong all'ultimo secondo

Da Adria - Massimo Costa - Photo 4

A un mese dal primo appuntamento a Misano, il campionato italiano di F.4 torna in pista per la seconda prova stagionale sul circuito di Adria. Soltanto venti, dei ventotto visti in Romagna, gli iscritti. Mancano i tre piloti del team Van Amersfoort (Felipe Drugovich, Louis Gachot, Kami Laliberté) in quanto il loro campionato prioritario è il tedesco; mancano i due piloti Prema Juri Vips e Juan Manuel Correa, anche loro con la serie teutonica come principale obiettivo, poi è assente la Cram con Leonard Hoogenboom e Mariano Lavigna, la ADM con Mauro Auricchio che già diede forfait dopo la qualifica di Misano, e Oliver Soderstrom del team Mucke. C'è invece una novità rappresentata dall'ingresso del team Corbetta con il debuttante Mickael Grosso.

La prima sessione libera, disputata col sole e una temperatura di 25 gradi, è subito stata molto combattuta. Marcus Armstrong del team Prema e parte del Ferrari Driver Academy ha ottenuto il miglior tempo al calar della bandiera a scacchi con il tempo di 1'15"609 togliendo dalla prima posizione Leonardo Lorandi (Bhaitech) che si era portato in testa con 1'15"708. Due rookie al comando quindi. Terza prestazione per Kush Maini (Jenzer) che ha chiuso in 1'15"783, poi Lorenzo Colombo della Bhaitec ed Enzo Fittipaldi (Prema). Non ha cercato la prestazione il leader del campionato Sebastian Fernandez (Bhaitech), tre vittorie a Misano, decimo e anche richiamato dalla direzione gara a cinque minuti di sosta ai box con bandiera nera per non rispetto dei limiti del tracciato.

Come il venezuelano, penalizzati anche Federico Malvestiti, Sophie Floersch (due volte), Aldo Festante (due volte), Ian Rodriguez. Singolare inconveniente, prontamente risolto dal team Jenzer, è capitato a Giacomo Bianchi. Al momento dell'accensione del motore per avviarsi verso la corsia box, si è scoperto che un cacciavite era finito nel motore. Niente di grave e il ticinese è poi normalmente entrato in pista.

Venerdì 5 maggio 2017, libere 1

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'15"609 - 23 giri
2 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'15"708 - 25
3 - Kush Maini - Jenzer - 1'15"783 - 26
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'15"800 - 24
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'15"864 - 26
6 - Lirin Zendeli - Mucke - 1'15"884 - 22
7 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'16"007 - 24
8 - Sophie Floersch - Mucke - 1'16"035 - 17
9 - Aldo Festante - DR Formula - 1'16"035 - 22
10 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'16"046 - 23
11 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'16"127 - 25
12 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'16"137 - 24
13 - Artem Petrov - DR Formula - 1'16"159 - 25
14 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'16"186 - 23
15 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'16"433 - 25
16 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'16"450 - 26
17 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'16"901 - 28
18 - Mickael Grosso - Corbetta - 1'17"472 - 24
19 - Davide Venditti - Diegi - 1'18"067 - 22
20 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1'19"460 - 20
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing