formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
14 Ott 2006 [19:20]

Adria, libere 2: la Saleen abbassa i riferimenti cronometrici

Se il primo turno di prove libere ad Adria aveva visto emergere la Lamborghini Murcielago, la seconda sessione ha invece espresso i veri valori in campo. La Saleen è salita in cattedra ed ha abbassato i riferimenti cronometrici del tracciato di Adria spingendosi con Bert-Montermini-Janis a 1'11"664 davanti alla Corvette C6-R del trio Longin-Kumpen-Hezemans. La Murcielago è scivolata al settimo posto dietro a Maserati e Aston Martin. In GT2, Bobbi-Melo sono balzati in testa con la Ferrari 430 della AF Corse davanti alla Porsche 996 Ebimotors di Riccitelli e Collard che ad Adria sembrano poter infastidire le Rosse.

Nella foto, la AF Corse al completo festeggia il titolo team GT2.

I tempi del 2° turno libero, sabato 14 ottobre 2006

1 - Montermini-Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'11"664
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'11"757
3 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'11"792
4 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'11"804
5 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'11"820
6 - Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'12"232
7 - Bouchut-Kox (Lamborghini Murcielago) - B Racing - 1'12"311
8 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'12"870
9 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'13"027
10 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'15"260
11 - Riccitelli-Collard (Porsche 996) - Ebimotors - 1'15"697
12 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'15"744
13 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'15"759
14 - Franchitti-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'15"980
15 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'15"982
16 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'16"083
17 - Ruberti-Giammaria (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'16"166
18 - Ried-Felbermayr jr (Porsche 996) - Proton - 1'16"710
19 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'17"325
20 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'19"482
RS RacingVincenzo Sospiri Racing