Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
14 Mag 2014 [14:53]

Adria pronta ad ospitare il primo vero test

Sarà il circuito di Adria ad ospitare la prima uscita ufficiale della neonata Formula 4. Venerdì 16 maggio, otto team saranno impegnati sul circuito rodigino con le Tatuus F4 T014, motorizzate Abarth, dopo i positivi test effettuati da Raffaele Giammaria, direttore della Scuola Federale, sui circuiti di Vairano, Imola e sulla stessa pista di Adria. 1200 i chilometri percorsi da Giammaria in occasione degli shake-down che hanno dimostrato la bontà del prodotto che ora si appresta a scendere in pista con i piloti scelti dai team.

Confortanti i risultati ottenuti durante le giornate di test in due circuiti che saranno teatro della prima e della seconda tappa dell'Italian F.4 Championship Powered by Abarth con riscontri cronometrici di tutto rispetto e con una forte connotazione del Made in Italy. Infatti, la vettura costruita dalla Tatuus oltre al motore Abarth adotta tutti sistemi provenienti dall'Italia come gli pneumatici Pirelli, l'elettronica Magneti Marelli e i freni Brembo. Una componentistica che ha già dato molte soddisfazioni e che non ha mai accusato problemi nelle prime uscite ufficiali.

Questi gli otto team presenti il prossimo 16 maggio ad Adria: Euronova, Jenzer, Malta Formula Racing, Diegi, Antonelli, Cram, Prema e DAV. Altri team non saranno presenti al primo test ufficiale, ma saranno attesi al via della stagione il prossimo 8 giugno proprio sul circuito rodigino.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing