formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Apr 2014 [0:26]

Giammaria porta al debutto la Tatuus
De Bellis: 'Senza eguali sul mercato'

La pista ha emesso il suo primo verdetto sulla neonata Tatuus F4 T014, la monoposto che il prossimo 8 giugno segnerà l'inizio del Italian F.4 Championship Powered by Abarth, l'unico campionato di Formula 4 con regolamento FIA. Non è un caso che sul circuito pavese di Vairano, fosse presente il responsabile dei regolamenti della Federazione Internazionale dell'Automobile che è rimasto impressionato dalla prima "uscita" della neonata F.4.

Raffaele Giammaria, direttore della Scuola Federale ACI CSAI, ha completato 120 giri sul tracciato di 2,5 km, rispettando il programma prefissato e macinando circa 300 km alla presenza degli ingegneri che hanno lavorato allo sviluppo della monoposto. Queste le sue parole alla fine dello shakedown: "Ho avuto sensazioni molto positive, credo sia una formula che ben si adatta ai ragazzi che provengono dal kart, ma si presta anche bene a chi ha un po' più di esperienza. Nonostante, rispettando il regolamento FIA, abbia poco carico aerodinamico, Tatuus ha fatto un ottimo lavoro a livello di telaio e il connubio con gli pneumatici Pirelli permette di sopperire a questa mancanza. Il motore Abarth già lo conosciamo e, con qualche cavallo in meno, è diventato un po' più dolce ai bassi regimi, ma ha conservato un'ottima progressione e una velocità di punta di tutto rispetto. In aggiunta, il cambio al volante consentirà ai ragazzi di avere una vettura un po' più semplice, ma con una tipologia di guida che si avvicina a categorie di livello superiore."

Ottimi i responsi ottenuti dal costruttore Tatuus, Gianfranco De Bellis ha voluto così sottolineare la buona riuscita di questo shakedown: "Con questo regolamento FIA abbiamo raggiunto un livello di sicurezza, prestazioni e target cost che non ha eguali sul mercato. Siamo molto soddisfatti di questo prodotto e ora aspettiamo di vederla in pista durante l'arco di tutta questa stagione in un campionato di giovanissimi piloti. Sarà un anno molto importante sia per noi, sia per la FIA che lancia questo nuovo prodotto, sia per la Federazione Italiana che è stata l'unica a lanciarsi nella sfida di far partire la Formula 4 già nel 2014."

Anche Maurizio Leschiutta, Racing Manager Abarth, ha voluto essere presente allo shakedown della nuova Formula 4 che rinforza il connubio tra la Federazione, Abarth e i giovani: "Abarth è sempre dalla parte dei giovani, in questi anni abbiamo dato il via a molte iniziative e oggi continuiamo l'impegno nel supportare una serie a ruote scoperte in Italia con la Formula 4. La prima impressione è stata quella di una vera e propria squadra di alto livello che lavora attorno a questo progetto con il telaista Tatuus, Magneti Marelli, Autotecnica Motori e Pirelli. Sono sicuro che dal loro sforzo uscirà un prodotto di qualità che sarà a breve tra le mani dei nostri giovani talenti."
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing