Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Mag 2017 [10:48]

Adria, qualifica 1-2
Doppia pole per Colombo e Bhaitech

Da Adria - Massimo Costa - Photo 4

Impressionante Lorenzo Colombo. Il 16enne in forza al team Bhaitech, secondo in campionato, ha sbancato le due qualifiche che la F.4 Italia ha messo in scena ad Adria confermando la leadership delle prove libere. Colombo ha dominato entrambe le sessioni, disputate in rapida successione. Nel primo turno è stato l'unico a scendere sotto l'1'15" realizzando il crono di 1'14"941 mentre nella seconda si è spinto fino al tempo finale di 1'14"747. Per l'italiano, in pole in gara 3 a Misano (dove contano i migliori secondi tempi), è questa la prima vera prova di forza stagionale. Notevole anche il lavoro del team Bhaitech che tra Misano ed Adria ha fatto sue le pole.

Molto bene il rookie Marcus Armstrong. Il neozelandese della Prema ha fatto il possibile per contrastare Colombo, ma si è dovuto accontentare della seconda posizione. Nel primo turno ha concluso in 1'15"036, nel secondo ha spiccato un ottimo 1'14"865. Armstrong partirà così per due volte dalla prima fila. Un altro rookie si è messo in grande evidenza. Leonardo Lorandi (Bhaitech) ha infatti conquistato il terzo tempo nella qualifica 1 nei secondi finali della sessione col crono di 1'15"080, mentre nella qualifica 2, sempre nelle battute conclusive, ha colto il quarto crono in 1'14"923.

Il leader del campionato Sebastian Fernandez (Bhaitech), in crisi dopo le prove libere del venerdì in quanto non riusciva a digerire il tracciato di Adria, fatto di secche frenate e allunghi, ha "violentato" se stesso prendendosi il quarto tempo in qualifica 1 e il settimo per gara 2. Job Van Uitert è il primo degli anti Bhaitech-Prema. L'olandese del team Jenzer è infatti risultato quinto e terzo. Il suo compagno Kush Maini si è difeso col sesto e il nono crono. Incisivo Aldo Festante (DR Formula), settimo e quinto. Artem Petrov, terzo in classifica, ha dovuto combattere col mal di schiena dopo il brutto incidente di cui è stato vittima per un problema tecnico una settimana fa nei test di Adria. Il russo ha fatto quel che poteva concludendo decimo e undicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'14"941
Marcus Armstrong - Prema - 1'15"036
2. fila
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'15"080
Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'15"174
3. fila
Job Van Uitert - Jenzer - 1'15"245
Kush Maini - Jenzer - 1'15"294
4. fila
Aldo Festante - DR Formula - 1'15"295
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'15"300
5. fila
Sophie Floersch - Mucke - 1'15"302
Artem Petrov - DR Formula - 1'15"371
6. fila
Lirin Zendeli - Mucke - 1'15"395
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'15"401
7. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'15"418
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'15"547
8. fila
Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'15"655
Felipe Branquinho - DR Formula - 1'16"161
9. fila
Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'16"509
Mickael Grossi - Corbetta - 1'16"820
10. fila
Davide Venditti - Diegi - 1'16"878
Alessandro Ghiretti - BDL - 1'16"889

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'14"747
Marcus Armstrong - Prema - 1'14"865
2. fila
Job Van Uitert - Jenzer - 1'14"887
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'14"923
3. fila
Aldo Festante - DR Formula - 1'14"988
Lirin Zendeli - Mucke - 1'14"922
4. fila
Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'15"002
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'15"007
5. fila
Kush Maini - Jenzer - 1'15"041
Sophie Floersch - Mucke - 1'15"077
6. fila
Artem Petrov - DR Formula - 1'15"140
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'15"312
7. fila
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'15"321
Felipe Branquinho - DR Formula - 1'15"335
8. fila
Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'15"338
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'15"403
9. fila
Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'16"253
Alessandro Ghiretti - BDL - 1'16"518
10. fila
Mickael Grossi - Corbetta - 1'16"535
Davide Venditti - Diegi - 1'16"982
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing