World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Apr 2004 [19:14]

Adria, qualifica: Alessandro Ciompi e la Target in pole

L'uomo che non ti aspetti partirà dalla pole: Alessandro Ciompi ha infatti compiuto una serie di giri da manuale che lo hanno proiettato davanti a tutti. Con lui la Target, capace di portare il 18enne debuttante in pole. Ha detto Roberto Venieri, team manager della squadra ravennate: "Ieri nelle libere non eravamo andati bene e sinceramente non pensavo di ritrovarmi con il miglior tempo. Alessandro è stato bravissimo, ha girato a ritmi impensabili ed ha meritato questa pole. Potevamo avere anche il terzo tempo con Tiso, ma poi ha commesso qualche errorino ed è retrocesso nella griglia. Ora ci concentriamo sulla gara, che è tutta un'altra storia...".
Al fianco di Ciompi scatterà Matteo Cressoni del team Ombra che ieri era stato costantemente il più rapido nelle libere. Staccato di ben mezzo secondo Michele Rugolo, terzo, davanti a Davide Mazzoleni. Terza fila per Stefano Gattuso del team Corbetta che ha preceduto Andrea Tiso della Target. Poi il debuttante Davide Rigon della WRC e Omar Galeffi che non aveva svolto alcun test invernale. Giovanni Berton della Style Car è riuscito a rimanere a contatto col gruppetto di testa ed è nono; gli altri accusano pesanti distacchi.
Al termine della prima sessione di qualifica tutti i piloti sono stati penalizzati di 30" dal direttore di gara Romano Fazio di fatto annullando il turno di prova. Il motivo era il taglio di una parte della pista operato dai piloti che così si erano comportati anche nelle libere di ieri. I piloti sottolineavano il fatto che nessuno dei commissari avesse detto loro di non comportarsi in quel modo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Alessandro Ciompi (Dallara 304-Opel) - Target - 1'12"037
Matteo Cressoni (Dallara 304-Mugen) - Ombra - 1'12"042
2. fila
Michele Rugolo (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'12"512
Davide Mazzoleni (Dallara 304-Mugen) - Ombra - 1'12"562
3. fila
Stefano Gattuso (Dallara 304-Mugen) - Corbetta - 1'12"763
Andrea Tiso (Dallara 304-Opel) - Target - 1'12"784
4. fila
Davide Rigon (Dallara 304-Opel) - WRC - 1'12"790
Omar Galeffi (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'12"895
5. fila
Giovanni Berton (Dallara 304-Opel) - Style Car - 1'13"164
Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) - Passoli - 1'13"831
6. fila
Paolo Meloni (Dallara 303-Renault) - W&D - 1'13"846
Franco Ghiotto (Dallara 304-Opel) - WRC - 1'15"733
7. fila
Francesco Dracone (Dallara 302-Opel) - Motivi - 1'16"153