formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
7 Set 2007 [22:18]

Adria, qualifica: Wendlinger e Sharp in pole

Karl Wendlinger e Ryan Sharp hanno ripreso il comando delle operazioni ad Adria. In una sessione di qualifica caratterizzata da ben 10 vetture racchiuse in un secondo, il duo JetAlliance è riuscito a beffare Christian Montanari e Miguel Ramos, pronti a partire dalla prima fila a bordo della Maserati Vitaphone numero 2. Da segnalare l'uscita di pista della vettura in pole, causata dalla rottura di un braccetto dello sterzo. Al palo della seconda fila, e con il leader di campionato Thomas Biagi solo decimo, Hezemans e Deletraz cercheranno di guadagnare punti utili nella rincorsa alla prima posizione. Accanto a loro partiranno Babini e Davies. Il duo belga composto da Kumpen e Longin aprirà la terza fila, con la Corvette C5-R Pk Carsport affiancata dalla Lamborghini di Menten e Cox. Attesi ad un rapido recupero i due equipaggi tutti italiani di casa BMS e Playteam, con Toccacelo, Monfardini, Bertolini e Piccini chiamati a dividersi la quarta fila. In GT2 Pole per Paolo Ruberti e Damien Pasini (e doppietta per il team EdilCris) grazie alla squalifica della Ferrari AF Corse di Muller per via della ridotta altezza da terra. Il miglior tempo di Citation Cup è andato ad Alain Ferté, davanti ad Davide Amaduzzi.

Marco Cortesi

Nella foto, Karl Wendlinger

La griglia di partenza

1. fila
Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'12"051
Ramos-Montanari (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'12"293
2. fila
Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'12"425
Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'12"455
3. fila
Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'12"562
Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'12"580
4. fila
Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'12"585
Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'12"701
5. fila
Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'12"853
Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'13"041
6. fila
Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'13"041
Ferté-Aucott (Maserati MC12) - JMB - 1'13"816
7. fila
Pasini-Ruberti (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'14"945
Cressoni-Mediani (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'15"385
8. fila
Bruni-Ortelli (Ferrari 430) - AF Corse - 1'15"514
Cloet-Amaduzzi (Corvette C5-R) - SRT - 1'15"606
9. fila
Mullen-Turner (Ferrari 430) - Ecosse - 1'15"656
Collard-Malucelli (Porsche 997) - Scuderia Italia - 1'15"810
10. fila
Bell-Sugden (Ferrari 430) - Ecosse - 1'16"046
Machitski-Edwards (Porsche 997) - Tech 9 - 1'16"426
11. fila
Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'16"828
Moser-Kutemann (Maserati MC12) - JMB - 1'17"270
12. fila
Pompidou-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - s.t.
Vilander-Muller (Ferrari 430) - AF Corse - penalità
RS RacingVincenzo Sospiri Racing