9 Set 2007 [9:44]
Adria, gara: secondo successo di Wendlinger e Sharp
Sul tracciato veneto di Adria, Karl Wendlinger e Ryan sharp hanno completato al meglio un weekend quasi completamente trascorso al vertice della classifica, riuscendo a concludere le due ore di gara con un vantaggio di poco superiore ai tre secondi nei confronti della Maserati MC12 di Andrea Bertolini ed Andrea Piccini. Il duo Italiano, che aveva optato per una strategia differenziata, ha recuperato nelle fasi finali dopo un contatto avvenuto con la Corvette di Longin al termine di un difficile tentativo di doppiaggio. A lungo in lotta per la prima posizione, Fabio Babini e Jamie Davies hanno completato il podio, in una gara favorevole (anche per l'assenza di zavorra) alle vetture inglesi. Buona la prova di Miguel Ramos e Christian Montanari, quarti dopo una prima mezz'ora difficile, davanti alla zavorratissima (70Kg) Corvette C6-R di Mike Hezemans e Jean-Denis Deletraz.
Trasferta disastrosa per Thomas Biagi, che ha visto la propria gara virtualmente conclusa al primo giro per un contatto con la Aston di Lukas Lichtner-Hoyer; difficile anche la corsa di Toccacelo e Monfardini, settimi dietro alla Lamborghini Reiter di Kox e Menten. La classifica vede ora Bertolini e Piccini staccati di sole tre lunghezze dal leader, davanti ad Hezemans e Deletraz (40), mentre Montanari e Ramos si sono visti superare, anche in questo caso con un distacco minimo, dal bilanciato duo austro-britannico vincitore della gara.
In classe GT2, fulminea rimonta di Dirk Muller a comandare la doppietta in casa AF Corse; il tedesco, in coppia con Toni Vilander, ha ripreso la testa nelle prime fasi di corsa, mantenendosi davanti alla vettura gemella di Bruni ed Ortelli, e confermando la prima posizione in campionato davanti alla Porsche di Matteo Malucelli ed Emmanuel Collard, terza di classe al traguardo. In Citation Cup, la superiorità della Maserati MC12 di Ferté ed Aucott è stata schiacciante. Il dealer britannico di Ferrari e Maserati si è anche issato, in solitaria, in vetta alla classifica del trofeo.
Marco Cortesi
Nella foto, la partenza della corsa
L'ordine di arrivo, sabato 8 settembre 2007
1 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 95 laps 2h00'55"343
2 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 3"516
3 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 8"267
4 - Ramos-Montanari (Maserati MC12) - Vitaphone - 33"859
5 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 35"941
6 - Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1 lap
7 - Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1 lap
8 - Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 2 laps
9 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 2 laps
10 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 3 laps
11 - Vilander-Muller (Ferrari 430) - AF Corse - 3 laps
12 - Bruni-Ortelli (Ferrari 430) - AF Corse - 3 laps
13 - Ferté-Aucott (Maserati MC12) - JMB - 3 laps
14 - Collard-Malucelli (Porsche 997) - Scuderia Italia - 3 laps
15 - Mullen-Turner (Ferrari 430) - Ecosse - 3 laps
La Classifica/Driver standings
1. Biagi 45; 2. Bertolini-Piccini 42; 3. Hezemans-Deletraz 40; 4. Sharp-Wendlinger 35; 5. Montanari, Ramos 34; 6. Bartels 29; 7. Kumpen-Longin 28,5; 8. Davies-Babini 25; 9. Gollin 21; 10. Fassler, Mucke-Bouchut 18.