formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Mar 2007 [20:26]

Adria, qualifica: le pole non sfuggono a Livio e a Casè

Inizia con due pole pesanti la stagione 2007 dell’equipaggio Livio-Casè (Ferrari 430) nel campionato italiano Gran Turismo. Ad Adria, teatro della prima prova stagionale, i portacolori dell’Advanced Engineering hanno sbaragliato il lotto degli avversari segnando il miglior tempo in entrambe le sessioni di prova. Nel primo turno Stefano Livio con 1’16"667 ha preceduto Diego Alessi (Ferrari 360 Modena-Vittoria Competizioni), conquistando la prima fila nella griglia di partenza di gara-1. Alle loro spalle andranno a schierarsi Giacomo Piccini (Lamborghini Gallardo-Mik Corse), primo della GT3A e “Linos” (Ferrari 430-Edil Cris), mentre dalla terza fila scatteranno Ivan Capelli (Ferrari 430), primo delle GT3B, e Guido Formilli Fendi (Porsche 997-Autorlando). Con il settimo e ottavo tempo assoluti saranno, rispettivamente, Vittorio Coggiola (Porsche 997) e Alex Frassineti (Aston Martin DBRS9-BMS Scuderia Italia) ad occupare la quarta fila dello schieramento di partenza, davanti a Danilo Zampaloni (Ferrari 430-Advanced Engineering) e Franco Greco (Porsche 996-Tirelli Motorsport), primo della GT Cup.

Nella seconda sessione Lorenzo Casè, con 1’16"592, è stato il più veloce davanti a Matteo Cressoni (Ferrari 360 Modena-Edil Cris). I due piloti occuperanno la prima fila della griglia di partenza davanti a Saverio Castellaneta (Porsche 997-Autorlando) e Massimiliano Mugelli (Ferrari 430-EdilCris). Dalla terza fila scatteranno Alberto Radaelli (Ferrari 430-Advanced Engineering) e Giovanni Berton (Lamborghini Gallardo-Mik Corse), primo della GT3A), che precederanno in griglia Arturo Merzario (Porsche 997-Star Service), primo della GT Cup, e Giovanni Coggiola (Porsche 997-Victor Porsche), mentre in quinta fila andranno a schierarsi Michel Orts (Ferrari 360 Modena-Vittoria Competizioni) e Riccardo Ragazzi (Aston Martin DBRS9-BMS Scuderia Italia). Con il tempo di 1’20"580, sarà Mattia Pavoni (Aston Martin DBRS9-BMS Scuderia Italia) ad occupare la sesta fila in coabitazione con Mario Sala (Porsche 996), davanti a Mariano Bellin (Maserati gran Sport), primo della GT3B, e Giovanni Coggiola (Porsche 997-Victor Porsche).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing