F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
25 Mag 2013 [19:18]

Adria, qualifiche: Rovera in pole

Dario Lucchese

Torna il sole (dopo che la pioggia aveva condizionato le prove libere del mattino) e spunta di nuovo Alessio Rovera. Il pilota della Cram Motorsport, che a Vallelunga era stato il dominatore assoluto nel primo appuntamento della F.Abarth, ottenendo due vittorie ed un secondo posto, sulla pista di Adria, sede del secondo appuntamento della serie tricolore, come era già successo sul circuito capitolino ha centrato la pole position in entrambe le sessioni di qualifica, facendo segnare il migliore responso in assoluto di 1’14”039 nel secondo turno. Il varesino della Cram Motorsport si è pertanto confermato come il pilota da battere di questa prima parte della stagione. Alle sue spalle, nella prima sessione utile a stabilire lo schieramento di gara 1, la sorpresa assoluta del brasiliano Lukas Moraes (Facondini), che domattina scatterà pertanto dalla prima fila. Dietro di lui Federico Pezzolla (SG Motors) e Marco Tolama (Tomcat), che ha strategicamente utilizzato un solo set di gomme nuove. A caratterizzare il secondo turno è stata l’uscita di pista di Alessandro Perullo a 11 minuti dallo scadere del tempo, che ha determinato l’esposizione della bandiera rossa mentre davanti a tutti si trovava Simone Iaquinta. Ma negli ultimi secondi è tornato in vetta ancora Rovera, relegando questa volta Pezzolla ad oltre tre decimi. In seconda fila Michele Beretta (Euronova) e ancora Tolama. Per Iaquinta bilancio di un sesto e quinto responso. Bene nella seconda sessione la “new entry” Giada De Zen, che ha messo a segno a sua volta il sesto tempo.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1’14”129
Lukas Moraes - Facondini - 1’14”469
2. fila
Federico Pezzolla - SG Motors - 1’14”511
Marco Tolama - Tomcat - 1’14”585
3. fila
Michela Beretta - Euronova - 1’14”589
Simone Iaquinta - GSK - 1’14”641
4. fila
Gabriele Rugin - Torino - 1’14”849
Giada De Zen - Cram - 1’14”939
5. fila
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1’15”021
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1’15”301
6. fila
Dzhon Simonyan - GSK - 1’15”532
Michael Dorrbecker - Torino - 1’15”577
7. fila
Alessandro Perullo - Technorace - 1’15”706
Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 1’16”792


Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1’14”039
Federico Pezzolla - SG Motors - 1’14”354
2. fila
Michele Beretta - Euronova - 1’14”461
Marco Tolama - Tomcat - 1’14”593
3. fila
Simone Iaquinta - GSK - 1’14”605
Giada De Zen - Cram - 1’14”613
4. fila
Gabriele Rugin - Torino - 1’14”653
Lukas Moraes - Facondini - 1’14”713
5. fila
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1’14”804
Michael Dorrbecker - Torino - 1’14”807
6. fila
Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 1’15”525
Dzhon Simonyan - GSK - 1’15”696
7. fila
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1’15”820
Alessandro Perullo - Technorace - 1’19”098