indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
20 Apr 2018 [18:10]

Adria, test finale
Saucy, poi Malvestiti e Lorandi

Massimo Costa

Gregoire Saucy si è confermato leader della giornata di test che la F4 italiana ha organizzato il giorno precedente al primo weekend stagionale sul circuito di Adria. Lo svizzero del team Jenzer ha abbassato il miglior tempo del mattino passando da 1'15"621 a 1'15"419 con un totale di 59 giri percorsi. La squadra di Andreas Jenzer ha registrato una doppietta perché al secondo posto troviamo Federico Malvestiti, bella la sua progressione, con 1'15"466 e 41 giri effettuati. Terza posizione per Leonardo Lorandi del team Bhaitech con 1'15"547 (59 giri), poi Enzo Fittipaldi della Prema in 1'15"616 e 55 giri percorsi. Questi quattro piloti hanno ottenuto un riferimento cronometrico inferiore al miglior tempo del mattino.

Quinta piazza per Ian Rodriguez del DRZ Benelli in 1'15"692 (39 giri), poi l'ottimo Javier Gonzalez, il messicano schierato da Jenzer, in 1'15"813 (56 giri). Primo dei rookie, Gianluca Petecof della Prema, settimo con 1'15"863 (56 giri) seguito da un altro rookie, Ilya Morozov del team KDC. Il giovane del programma SMP ha realizzato il tempo di 1'15"890 (34 giri). Nel finale, colpo di reni del debuttante Umberto Laganella, piacevole sorpresa della giornata con il team Cram, nono in 1'15"965 (60 giri), mentre Giorgio Carrara di Jenzer chiude la top 10 in 1'15"967 (34 giri).
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing