F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
20 Nov 2015 [2:28]

Adrian Newey con Van Amersfoort?

Da Macao - Dario Sala

Non si fa che parlare di Adrian Newey nel paddock di Macao. Sì proprio lui, il progettista della Red Bull (ex) vinci tutto e prima ancora trionfatore con la McLaren e la Williams. Ma perché nel piccolo circus della F.3 europea in trasferta a Macao per la classica di fine stagione, si parla di Newey? Perché dovrebbe entrare a far parte dello staff tecnico del team Van Amersfoort. Possibile? Se c'è di mezzo un figlio tutto è possibile nel motorsport. C'è chi compra team per pianificare la carriera del pargolo, Newey invece mette a disposizione il proprio ingegno.

Il figlio Harrison ha pensato bene di diventare pilota e lo scorso anno si è diviso tra il campionato BRDC britannico e la F.4 tedesca col team Van Amersfoort. Ora pare quasi certo il salto nel FIA F.3 rimanendo fedele alla squadra olandese, ed ecco che è nata l'idea di "adottare" il Newey padre. Certo, non si capisce bene come il buon Adrian possa intervenire in F.3 considerando le numerose limitazioni tecniche imposte dal regolamento che frenano gli interventi sulle Dallara per contenere i costi. Ma questa sembra essere la notizia del weekend, che certo serve per muovere i grandi media, fare rumore attorno alla squadra di Frits Van Amersfoort che è divenuto un genio in tal senso considerando che quest'anno ha portato al debutto nella F.4 tedesca pure Mick Schumacher, figlio di cotanto padre.