FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
2 Giu 2013 [23:35]

Aerokit nel 2015, i piani dell'IndyCar

L'IndyCar ha presentato nel pre-gara di Detroit il proprio piano a lungo termine per lo sviluppo del pacchetto tecnico. Il progetto è stato presentato dal nuovo President of Competition Derrick Walker. A partire dal 2015, verranno finalmente ammessi i famosi aerokit, che avrebbero dovuto da subito rendere più personali le vetture ma la cui introduzione era stata via via posticipata. I primi a proporre un aerokit saranno i motoristi, mentre una delle priorità sarà ridurre ulteriormente i rischi di decollo, da sempre il nemico pubblico numero uno per la categoria, con un nuovo fondo. Altra necessità, quella di battere il record di Indy, attualmente nelle mani di Arie Luyendyk. Risultato che, secondo la serie, arriverà naturalmente via via che gli upgrade saranno implementati

I piani a lungo termine dell'IndyCar

• 2013 – Ricerche sul nuovo fondo in preparazione del 2015
• 2014 – Aggiustamenti aerodinamici, "aggiustamenti" ai motori
• 2015 – Introduzione AeroKit e nuovo fondo

• 2016 – Possibilità di sviluppi per le gomme

• 2017 – Aggiornamenti agli AeroKit, possibilità di aprire più aree di 

• 2018 – Interventi per aumentare la competitività

• 2019 – Analisi di telai/motori per possibili cambiamenti
• 2020 – Interventi per aumentare la competitività

• 2021 – Possibili aggiornamenti a telai/aerokit
DALLARAPREMA