2 Giu 2013 [23:35]
Aerokit nel 2015, i piani dell'IndyCar
L'IndyCar ha presentato nel pre-gara di Detroit il proprio piano a lungo termine per lo sviluppo del pacchetto tecnico. Il progetto è stato presentato dal nuovo President of Competition Derrick Walker. A partire dal 2015, verranno finalmente ammessi i famosi aerokit, che avrebbero dovuto da subito rendere più personali le vetture ma la cui introduzione era stata via via posticipata. I primi a proporre un aerokit saranno i motoristi, mentre una delle priorità sarà ridurre ulteriormente i rischi di decollo, da sempre il nemico pubblico numero uno per la categoria, con un nuovo fondo. Altra necessità, quella di battere il record di Indy, attualmente nelle mani di Arie Luyendyk. Risultato che, secondo la serie, arriverà naturalmente via via che gli upgrade saranno implementati
I piani a lungo termine dell'IndyCar
• 2013 – Ricerche sul nuovo fondo in preparazione del 2015
• 2014 – Aggiustamenti aerodinamici, "aggiustamenti" ai motori
• 2015 – Introduzione AeroKit e nuovo fondo
• 2016 – Possibilità di sviluppi per le gomme
• 2017 – Aggiornamenti agli AeroKit, possibilità di aprire più aree di
• 2018 – Interventi per aumentare la competitività
• 2019 – Analisi di telai/motori per possibili cambiamenti
• 2020 – Interventi per aumentare la competitività
• 2021 – Possibili aggiornamenti a telai/aerokit