F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
26 Lug 2019 [11:04]

Agag elogia l'ePrix di Londra:
"Sarà la Monaco del futuro"

Alessandro Bucci - Photo4

Il fondatore e CEO della Formula E, Alejandro Agag, inizia a scaldare l'ambiente in previsione del futuro ePrix di Londra, con il ritorno della serie full-electric nella capitale del Regno Unito. Nell'area in cui si terrà la corsa si è tenuto un evento di promozione e presentazione della corsa britannica che prevede un circuito di 2,4 chilometri con 20 curve previste. La pista, che attraverserà anche il villaggio olimpico (l'ExCel di Londra), vede una sua parte costeggiare il Royal Victoria Dock, richiamando così un'area portuale tipicamente da circuito cittadino monegasco.

Agag, da sempre molto convinto del proprio prodotto, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito al futuro ePrix di Londra: "Siamo emozionati di portare il futuro del motorsport nella capitale del Regno Unito e credo che l'ePrix di Londra diventerà uno dei fiori all’occhiello nel motorsport mondiale, proprio come Monaco, Macao e Le Mans. Per la prima volta un evento del campionato viene disputato sulle strade di Londra ed è una gara che ogni altra categoria sarebbe orgogliosa di avere in calendario. Ma solo il campionato ABB FIA Formula E può, perché le nostre auto sono interamente elettriche e senza emissioni”.

L'ePrix di Londra 2020 consterà di un doppio round il 22 e 23 novembre ed è stato designato quale chiusue del campionato. Jaguar e Virgin i due team inglesi iscritti con cinque piloti britannici attesi al via della stagione 6: Oliver Rowland, Oliver Turvey, Gary Paffett, Alex Sims e Sam Bird.

Agag, in chiusura d'intervento, si è lasciato andare a dichiarazioni roboanti: “Ci aspettiamo una nutrita presenza di pubblico, considerando che la pista è a soli 18 minuti dal centro della città ed è raggiungibile con i mezzi pubblici. La nostra ambizione è che l’ExCel London diventi la casa della Formula E nel Regno Unito per molti anni a venire, cosi come che l’ePrix di Londra costituisca un pilastro della stagione estiva dello sport inglese. Vogliamo che diventi un evento “must” a cui andare, qualcosa di imperdibile, come Wimbledon, il Royal Ascot o il Lord’s Test Match”.