indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Nov 2014 [17:24]

Aggiornamenti regolamentari per il 2015

La European Le Mans Series ha annunciato una lunga serie di aggiornamenti regolamentari per la prossima stagione, basati principalmente sull'introduzione della classe LMP3. Per quanto riguarda la composizione degli equipaggi, sarà possibile per un pilota Platinum correre nella categoria cadetta solo in accoppiata con uno o due piloti Bronze. Un Gold potrà essere appaiato a due Bronze o ad un Silver e un Bronze. I piloti Gold e Platinum potranno guidare al massimo per 1 ora e 40 minuti, mentre i Silver e Bronze dovranno stare al volante almeno 2 ore in caso di doppio pilota o 40 minuti in caso di line-up tripla.

Sempre per la LMP3, sarà consentita una sola torre per il rifornimento mentre il tempo minimo ai box sarà di 1 minuto e 30 per rifornimento e/o cambio pilota e 2 minuti e 30 per ogni altra operazione.

Cambiamenti "gentleman-friendly" ai tempi minimi di guida per la LMP2. Tra le altre cose, ci sarà la riduzione a 1h30 per i Silver e Bronze in equipaggi a due, e a 40 minuti per gli equipaggi a tre. Aggiustamenti anche in GTE e GTC. Inoltre le due categorie sono in attesa di un monofornitore per le gomme.

In termini di premi, resterà l'invito automatico alla 24 Ore di Le Mans per il campione LMP2 e per prime due squadre della GTE. Anche i campioni della GTC e della LMP3 riceveranno un invito, rispettivamente in GTE-Am e LMP2.
Cetilar