GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Gen 2013 [12:43]

Agostini ha firmato per MP Motorsport

Riccardo Agostini approda nella Auto GP World Series con il team MP Motorsport. Quello tra il pilota padovano, campione 2012 della F.3 tricolore e la squadra olandese è un accordo biennale, finalizzato a compiere nel 2014 il salto in GP2. Alla base di questa scelta di quello che è stato scelto come Pilota Italiaracing 2012, c’è innanzi tutto la consapevolezza della validità di un campionato come la Auto GP World Series, che fa capo ad un organizzatore importante che risponde al nome di Coloni, con delle monoposto rinnovate sotto l’aspetto telaistico-aerodinamico (proprio a partire dal 2013 è stato introdotto un inedito kit di aggiornamento) spinte dal poderoso Zytek V8 3.4 litri da 550 Cv. Dall’altro lato la scelta di correre con una squadra come la MP Motorsport, legata storicamente al team principal della Marussia di F.1, John Booth, rappresenta indubbiamente uno stimolo in più.

«L’obiettivo è quello di prendere confidenza con una vettura potente… molto più potente della F.3, lottando per la conquista del titolo in un campionato internazionale particolarmente selettivo, che vede al via squadre di primo piano. - sono state le parole di Riccardo Agostini - Sono soddisfatto di avere raggiunto questo accordo biennale con la MP Motorsport, che mi permetterà di maturare l’esperienza necessaria per affrontare la GP2, serie che dal 2014 vedrà al via le nuove monoposto, da sempre riconosciuta come passaggio obbligato per la F.1».

Enzo Coloni: “Un altro giovane si aggiunge alla lista dei piloti Auto GP per la stagione 2013. Mi fa molto piacere che sia un italiano, perché in un momento di crisi per il motorsport nazionale, il nostro campionato conferma di dare ai piloti che lo meritano la chance di dimostrare il loro valore. Agostini raggiungerà il team MP Motorsport, una delle realtà più competitive e professionali della nostra categoria e sono sicuro che si metteranno in luce nel corso della stagione”.