Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
30 Gen 2013 [12:43]

Agostini ha firmato per MP Motorsport

Riccardo Agostini approda nella Auto GP World Series con il team MP Motorsport. Quello tra il pilota padovano, campione 2012 della F.3 tricolore e la squadra olandese è un accordo biennale, finalizzato a compiere nel 2014 il salto in GP2. Alla base di questa scelta di quello che è stato scelto come Pilota Italiaracing 2012, c’è innanzi tutto la consapevolezza della validità di un campionato come la Auto GP World Series, che fa capo ad un organizzatore importante che risponde al nome di Coloni, con delle monoposto rinnovate sotto l’aspetto telaistico-aerodinamico (proprio a partire dal 2013 è stato introdotto un inedito kit di aggiornamento) spinte dal poderoso Zytek V8 3.4 litri da 550 Cv. Dall’altro lato la scelta di correre con una squadra come la MP Motorsport, legata storicamente al team principal della Marussia di F.1, John Booth, rappresenta indubbiamente uno stimolo in più.

«L’obiettivo è quello di prendere confidenza con una vettura potente… molto più potente della F.3, lottando per la conquista del titolo in un campionato internazionale particolarmente selettivo, che vede al via squadre di primo piano. - sono state le parole di Riccardo Agostini - Sono soddisfatto di avere raggiunto questo accordo biennale con la MP Motorsport, che mi permetterà di maturare l’esperienza necessaria per affrontare la GP2, serie che dal 2014 vedrà al via le nuove monoposto, da sempre riconosciuta come passaggio obbligato per la F.1».

Enzo Coloni: “Un altro giovane si aggiunge alla lista dei piloti Auto GP per la stagione 2013. Mi fa molto piacere che sia un italiano, perché in un momento di crisi per il motorsport nazionale, il nostro campionato conferma di dare ai piloti che lo meritano la chance di dimostrare il loro valore. Agostini raggiungerà il team MP Motorsport, una delle realtà più competitive e professionali della nostra categoria e sono sicuro che si metteranno in luce nel corso della stagione”.