formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
7 Mag 2008 [16:25]

Aguri Suzuki critico sul comportamento di Nick Fry

Passano le ore e si apprendono particolari sempre più interessanti sul comportamento di Nick Fry (Honda) nella vicenda che ha portato il team Super Aguri a chiudere. Aguri Suzuki ha saputo che è stato Fry a informare la FOM che il team satellite della Honda non avrebbe corso a Istanbul, causando il poco gentile allontanamento dal paddock delle bisarche e anche del motorhome. Trattati come appestati. Inoltre, sempre Fry avrebbe osteggiato l'ingresso in Super Aguri del tedesco Weigl Group, che era in trattativa con il proprietario Suzuki. Il quale, amaro, ha commentato: "Non capisco perché Nick Fry si sia lasciato andare a simili considerazioni. La Honda era nostro partner, ma lui non ne è l'amministratore delegato".

Ricordiamo che Fry aveva chiamato l'amico Martin Leach, titolare del Magma Group, per salvare la Super Aguri. Un'operazione di salvataggio miseramente fallita e che doveva coinvolgere una società finanziaria di Dubai. Come riportavamo ieri, vedi Il Tema, l'idea che sta montando è che quella di Fry e Leach sia stata tutta una manovra finalizzata a far perdere ulteriore tempo alla Super Aguri mettendola in ginocchio dal punto di vista finanziario. Suzuki ha aggiunto: "La Magma si è tirata indietro improvvisamente senza dare spiegazioni e da quel momento ho girato il mondo per cercare altre soluzioni. Avevamo anche raggiunto un accordo con la Weigl ma non c'era più tempo".

Mister Fry è noto nel mondo della F.1, assieme a Geoff Willis, per aver lanciato la "brillante" idea del doppio serbatoio (illegale) sulla Bar-Honda nel campionato mondiale del 2005. Una frode vera e propria che costò alla Bar tre GP di squalifica. Eppure, Fry è ancora lì, mentre Willis lavora alla Red Bull...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar