World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
18 Dic 2017 [15:25]

Ahmed arriva con la Hitech
dopo il dominio in British F3

Jacopo Rubino

Dopo aver dominato quest'anno la scena nazionale in British F3, Enaam Ahmed farà il suo esordio nel FIA Formula 3 European Championship correndo con la Hitech. Una notizia che toglie i dubbi circolati su un disimpegno della squadra in seguito al passaggio in GP3 di Nikita Mazepin, il cui padre ha rappresentato sin qui il principale finanziatore del programma.

Ahmed alla Hitech ritrova l'attuale team principal Oliver Oakes: "Lo conosco dai tempi del karting, quando avevo dieci anni. Abbiamo già un rapporto stretto", ha infatti sottolineato il 17enne londinese, che nell'ultima edizione della British F3 si è aggiudicato il titolo con ben 13 successi. "Qui mi sento già a casa, sono convinto di avere un pacchetto competitivo".

"Enaam ha provato con noi a novembre, a Spa, e ci ha colpito per come si è adattato in fretta alla vettura. La sua stagione in British F3 è stata davvero notevole", ha raccontato lo stesso Oakes.

Pur parlando di due campionati etichettati come "Formula 3", del resto, si tratta di un vero e proprio salto di categoria per Ahmed: le tradizionali Dallara della serie continentale (nello specifico motorizzata Mercedes) hanno ben poco in comune con le pur apprezzate Tatuus-Cosworth della British F3, ricreata nel 2016. Di fatto, sono un'anteprima di quella potrebbe essere la futura F3 regionale voluta dalla FIA come ponte tra le varie F4 locali e l'F3 International Championship che nascerà nel 2019 dall'unione con la GP3.