F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
17 Mag 2015 [20:03]

Ahvenisto, gara 3: la prima di Troitskiy

Antonio Caruccio

Sembrava poter essere la svolta per Niko Kari, che dopo una difficile corsa al mattino, aveva tagliato la bandiera a scacchi per primo in gara 3. Tuttavia il finlandese, dopo la cerimonia del podio, è stato penalizzato per essere partito in anticipo. Poco male per il biondo quindicenne di Hyvinkaa a cui sono stati comminati soli quattro secondi, venendo così retrocesso dalla prima alla seconda posizione. Il successo è così andato a Nikita Troitskiy, mentre al debutto conquista il suo primo podio Joel Eriksson, fratello minore di Jimmy, che corre con Koiranen, organizzatore della serie, in GP3.

Domenica 16 maggio 2015, gara 3

1 - Nikita Troitskiy – 18 giri 26’22”883
2 - Niko Kari – 0”959 *
3 - Joel Eriksson – 1”268
4 - Vladimir Atoev – 1”794
5 - Nerses Isaakyan - 3”229
6 - Aleksanteri Huovinen – 3”715
7 – Aleksey Korneev – 4”145
8 - Niklas Nylund - 4”486
9 - Enaam Ahmed – 4”812
10 - Aleksander Maslennikov – 6”892
11 - Semen Evstigneev – 7”314
12 - Denis Mavlanov – 9”824
13 - Ivan Matveev – 1 giro
14 - Nikita Sitnikov – 2 giri

Ritirati
Artem Kabakov

*Indica penalità di 4 secondi

Il campionato
1. Huovinen 59 punti; 2. Atoev 46; 3. Kari 44; 4. Eriksson 30; 5. Troitskiy 28; 6. Isaakyan e Matveev 22; 8. Sitnikov 14; 9. Maslennikov 12; 10. Kabakov 10.