Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
16 Mag 2015 [13:46]

Ahvenisto, qualifica: Atoev primo poleman

Antonio Caruccio

Vladimir Atoev è il primo poleman della Formula 4 NEZ. Il sedicenne russo è stato il più veloce al termine di una sessione che ha visto il sole asciugare i 3040 metri dell’impianto finlandese di Ahvenisto dopo che la pioggia aveva accompagnato le libere di ieri. Il circuito che sorge ad un centinaio di chilometri da Helsinki dopo aver ospitato i test collettivi della serie, ne accoglie ora il round inaugurale. Nonostante un’interruzione del turno dopo dieci minuti per l’uscita dell’unico inglese iscritto, Enaam Ahmed, i piloti hanno potuto sfidarsi per il miglior tempo, con Joel Eriksson che era stato il più rapido a metà sessione, salvo poi vedersi sopravanzare dai finlandesi Aleksanteri Huovinen e Niko Kari, che avevano mantenuto il comando della classifica, prima che Atoev segnasse il record. Il russo, oltre che dal palo in gara 1, partirà davanti a tutti anche in gara 3, grazie al secondo miglior tempo ottenuto in qualifica. Gara 2 invece vedrà l’inversione della griglia di gara 1.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Valdimir Atoev – 1’13”757
Aleksanteri Huovinen – 1’13”885
2. fila
Niko Kari – 1’13”925
Nikita Troitskiy – 1’13”973
3. fila
Aleksey Korneev – 1’14”053
Joel Eriksson – 1’14”143
4. fila
Evan Matveev – 1’14”383
Nerses Isaakyan – 1’14”482
5. fila
Niklas Nylund – 1’14”580
Artem Kabakov – 1’15”072
6. fila
Aleksander Maslennikov – 1’15”172
Denis Mavlanov – 1’15”597
7. fila
Semen Evstigneev – 1’16”670
Nikita Sitnikov – 1’16”812
8. fila
Enaam Ahmed – 1’18”809