formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
12 Ott 2021 [7:48]

Ai test di Charlotte le nuove vetture
Prova anche Villeneuve con Hezeberg

Marco Cortesi

E' scesa in pista a Charlotte la NASCAR con la nuova vettura per il 2021 in un test collettivo che ha visto protagonisti 21 macchine e 25 piloti. La sessione ha visto al via le principali compagini tra cui il team Gibbs con Martin Truex, Penske con Ryan Blaney, Hendrick con Alex Bowman, ma anche nuove scuderie come l'Hezeberg Racing, gruppo di provenienza europea con Loris Hezemans e Jacques Villeneuve al volante. La scuderia è stata lanciata su iniziativa degli Hezemans e sarà supportata da una struttura locale con l'obiettivo di prendere parte almeno alle tappe sui circuiti stradali.

Contemporaneamente, la categoria ha annunciato le date dei prossimi test collettivi e le configurazioni aerodinamiche e di motore che verranno utilizzate per il 2022. Le date saranno:

17-18 novembre - Charlotte (ovale)
14-15 dicembre - Phoenix
11-12 gennaio - Daytona

A livello di vettura, sui tracciati stradali e gli short track, le vetture verranno dotate di 670 cavalli e di uno spoiler da 4 pollici (10cm). Per gli altri ovali, eccetto Daytona e Talladega, si useranno 550 cavalli con spoiler da 8 pollici (20cm). Sui superspeedway, la configurazione sarà decisa dopo il test di gennaio.