Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
12 Ott 2021 [7:48]

Ai test di Charlotte le nuove vetture
Prova anche Villeneuve con Hezeberg

Marco Cortesi

E' scesa in pista a Charlotte la NASCAR con la nuova vettura per il 2021 in un test collettivo che ha visto protagonisti 21 macchine e 25 piloti. La sessione ha visto al via le principali compagini tra cui il team Gibbs con Martin Truex, Penske con Ryan Blaney, Hendrick con Alex Bowman, ma anche nuove scuderie come l'Hezeberg Racing, gruppo di provenienza europea con Loris Hezemans e Jacques Villeneuve al volante. La scuderia è stata lanciata su iniziativa degli Hezemans e sarà supportata da una struttura locale con l'obiettivo di prendere parte almeno alle tappe sui circuiti stradali.

Contemporaneamente, la categoria ha annunciato le date dei prossimi test collettivi e le configurazioni aerodinamiche e di motore che verranno utilizzate per il 2022. Le date saranno:

17-18 novembre - Charlotte (ovale)
14-15 dicembre - Phoenix
11-12 gennaio - Daytona

A livello di vettura, sui tracciati stradali e gli short track, le vetture verranno dotate di 670 cavalli e di uno spoiler da 4 pollici (10cm). Per gli altri ovali, eccetto Daytona e Talladega, si useranno 550 cavalli con spoiler da 8 pollici (20cm). Sui superspeedway, la configurazione sarà decisa dopo il test di gennaio.