Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
12 Ott 2021 [7:48]

Ai test di Charlotte le nuove vetture
Prova anche Villeneuve con Hezeberg

Marco Cortesi

E' scesa in pista a Charlotte la NASCAR con la nuova vettura per il 2021 in un test collettivo che ha visto protagonisti 21 macchine e 25 piloti. La sessione ha visto al via le principali compagini tra cui il team Gibbs con Martin Truex, Penske con Ryan Blaney, Hendrick con Alex Bowman, ma anche nuove scuderie come l'Hezeberg Racing, gruppo di provenienza europea con Loris Hezemans e Jacques Villeneuve al volante. La scuderia è stata lanciata su iniziativa degli Hezemans e sarà supportata da una struttura locale con l'obiettivo di prendere parte almeno alle tappe sui circuiti stradali.

Contemporaneamente, la categoria ha annunciato le date dei prossimi test collettivi e le configurazioni aerodinamiche e di motore che verranno utilizzate per il 2022. Le date saranno:

17-18 novembre - Charlotte (ovale)
14-15 dicembre - Phoenix
11-12 gennaio - Daytona

A livello di vettura, sui tracciati stradali e gli short track, le vetture verranno dotate di 670 cavalli e di uno spoiler da 4 pollici (10cm). Per gli altri ovali, eccetto Daytona e Talladega, si useranno 550 cavalli con spoiler da 8 pollici (20cm). Sui superspeedway, la configurazione sarà decisa dopo il test di gennaio.