formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
12 Ott 2021 [7:48]

Ai test di Charlotte le nuove vetture
Prova anche Villeneuve con Hezeberg

Marco Cortesi

E' scesa in pista a Charlotte la NASCAR con la nuova vettura per il 2021 in un test collettivo che ha visto protagonisti 21 macchine e 25 piloti. La sessione ha visto al via le principali compagini tra cui il team Gibbs con Martin Truex, Penske con Ryan Blaney, Hendrick con Alex Bowman, ma anche nuove scuderie come l'Hezeberg Racing, gruppo di provenienza europea con Loris Hezemans e Jacques Villeneuve al volante. La scuderia è stata lanciata su iniziativa degli Hezemans e sarà supportata da una struttura locale con l'obiettivo di prendere parte almeno alle tappe sui circuiti stradali.

Contemporaneamente, la categoria ha annunciato le date dei prossimi test collettivi e le configurazioni aerodinamiche e di motore che verranno utilizzate per il 2022. Le date saranno:

17-18 novembre - Charlotte (ovale)
14-15 dicembre - Phoenix
11-12 gennaio - Daytona

A livello di vettura, sui tracciati stradali e gli short track, le vetture verranno dotate di 670 cavalli e di uno spoiler da 4 pollici (10cm). Per gli altri ovali, eccetto Daytona e Talladega, si useranno 550 cavalli con spoiler da 8 pollici (20cm). Sui superspeedway, la configurazione sarà decisa dopo il test di gennaio.