GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
22 Lug 2016 [8:27]

Ai test di Mid-Ohio
spunta l'aerodinamica 2018

Marco Cortesi

Test completati a Mid-Ohio, nella settimana che precede l’appuntamento della categoria sul tracciato di Troy Township. In pista un mix di giovani provenienti dall’Indy Lights e piloti esperti, oltre che una serie di novità aerodinamiche, in particolare orientate al futuro dell’aerokit unico, che appare ormai come deciso. JR Hildebrand, che sostituiva Josef Newgarden, ha provato una nuova aerodinamica posteriore senza “paraurti” che la serie vuole mettere in pista nel 2017 (se si riusciranno ad anticipare i tempi) o nel 2018.

Tra le novità più interessanti, ci sono state Robin Frijns e Felix Rosenqvist, che hanno rispettivamente preso il volante delle vetture di Ryan Hunter-Reay e Scott Dixon. Incoraggianti i risultati per entrambi (l’olandese si è fermato a 2 decimi dal pilota di Ft. Lauderdale), mentre più travagliata è stata la giornata di Jack Harvey, che è finito al muro con la Dallara di James Hinchcliffe.

In pista anche Zachary Claman de Melo (sempre per il team Schmidt) e RC Enerson, che ha provato da Coyne insieme a Conor Daly.
DALLARAPREMA