F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
13 Mag 2004 [11:36]

Al Le Castellet botto di Nick Heidfeld

Seconda giornata di prove ieri a Le Castellet per alcuni team di F.1. Cattive le condizioni atmosferiche. Quando la pista si è asciugata il più veloce è risultato Button con la Bar-Honda, ma il tempo ottenuto è più alto di quello di De La Rosa di martedì. Lo spagnolo ha avuto guai tecnici sul finire della giornata. E' andata peggio ad Heidfeld che dopo un testacoda nella curva più veloce ha colpito con violenza le protezioni. Il pilota tedesco non ha riportato ferite o contusioni, ma la EJ14 è uscita malconcia dall'impatto.

I tempi di mercoledì 12 maggio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'32"954 - 72 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'33"130 - 87
3 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'34"511 - 69
4 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'35"132 - 34
5 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'35"583 - 36
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'35"657 - 90
7 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'35"850 - 85
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'37"033 - 51
9 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'37"383 - 48

I tempi di martedì 11 maggio 2004

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'32"460 - 113 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'32"556 - 87
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'32"875 - 99
4 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'32"956 - 84
5 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'33"165 - 73
6 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'33"746 - 70
7 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'34"189 - 12
8 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'34"335 - 88
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar