F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Mag 2004 [0:14]

C'è anche Giancarlo Fisichella
nella lista Williams per il 2005

Sul settimanale Autosport uscito oggi in Gran Bretagna è uscito un articolo in cui si riportano una serie di indiscrezioni raccolte da persone vicinissime alla Williams per quanto riguarda i piloti candidati a sostituire nel 2005 i partenti Juan Pablo Montoya e Ralf Schumacher. Come riportato ieri da italiaracing, tra i papabili a entrare nel team di Grove vi è anche Giancarlo Fisichella che gode della stima di Frank Williams. Ma il romano, nella foto, dovrà vedersela con una agguerrita concorrenza. E' infatti spuntato il nome di David Coulthard, lasciato libero dalla McLaren dopo nove stagioni, che tenta di tornare nel team che lo ha lanciato in F.1 nel 1994 quando da tester che era venne promosso a pilota ufficiale per sostituire lo scomparso Ayrton Senna; poi c'è Mark Webber e infine Jacques Villeneuve, spinto da Ecclestone, ma che, come già riportato da italiaracing, non piace a Patrick Head. Questa è la top list. Ci sono poi altri nomi: quelli dei due attuali collaudatori, Marc Gené e Antonio Pizzonia, poi Scott Dixon, il neozelandese della Indycar che ha già provato un paio di volte la FW26, e infine Nick Heidfeld, il tedesco che potrebbe servire alla Bmw per ragioni di mercato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar