Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
dtm
13 Lug 2005 [12:17]

Al Norisring la sfida dei galattici
Fittipaldi, Mansell, Prost e Scheckter

Sarà una sfida imperdibile. Sullo spettacolare circuito cittadino di Norimberga, sabato, in occasione della sesta tappa del campionato DTM, il paddock si fermerà per vivere una sfida unica e particolare. Gli organizzatori della categoria si sono inventati una sfida favolosa che vedrà in pista quattro campioni del mondo di F.1: Emerson Fittipaldi (1972-1974), Nigel Mansell (1992), Alain Prost (1985-1986-1989-1993) e Jody Scheckter (1979). A loro si unirà Mick Doohan, cinque volte iridato nella classe 500 del motomondiale. Come si articolerà la sfida? In tre manche di cinque minuti i super campioni scenderanno in pista guidando le tre diverse marche presenti nel DTM: Mercedes C Klasse, Audi A4 e Opel Vectra. Verrà poi fatta una somma dei tempi che decreterà il vincitore. Il montepremi di 500.000 euro sarà devoluto in beneficenza.

Nella foto, Alain Prost.