World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
dtm
26 Giu 2005 [19:48]

Oschersleben, gara: Gary Paffett acchiappa Mattias Ekstrom

Si fa sempre più interessante il campionato DTM. Gary Paffett su Mercedes C Klasse AMG ha conquistato la seconda vittoria 2005 sul tracciato di Oschersleben, aveva vinto al Lausitzring, mettendosi alle spalle, per appena 3"169, Mattias Ekstrom con l'Audi A4 e Jamie Green con la Mercedes del team Persson, al primo podio nel DTM. L'inglese riapre il campionato portandosi a un solo punto di distanza da Ekstrom, 34 contro 35. Il poleman Tom Kristensen ha perso ogni chance di rimanere in lizza per la vittoria a causa di una delle peggiori partenze della sua carriera ed al primo giro è transitato al 19° posto. Al contrario, Green dalla seconda fila è balzato in testa precedendo Paffett. E' stato il primo pit-stop a permettere al britannico della AMG di scavalcare il connazionale del team Persson. Green se l'è poi dovuta vedere con Ekstrom. I due hanno a lungo battagliato finché il campione 2004 della F.3 Euro Series ha commesso un errore alla curva quattro offrendo allo svedese il secondo posto. Quarto posto finale per Bernd Schneider che nel finale ha dovuto contenere il rimontante Kristensen.
Primo grosso errore di Mika Hakkinen. Innervosito da un pessimo primo pit-stop, l'ex campione della F.1 ha sbattuto danneggiando irreparabilmente la sua C Klasse.
Sceso dalla sua Mercedes, Paffett ha dichiarato: "Dopo il mio errore in partenza a Brno sono stato molto cauto, ma ho potuto passare Kristensen. Il mio team ha lavorato benissimo nel primo pit-stop e così sono passato in testa. Negli ultimi dieci giri, Ekstrom era più veloce di me, ma non ho fatto errori e non gli ho concesso nessuna opportunità di superarmi. Sono contento anche per Green che ha conquistato il suo primo podio".
Ekstrom ha invece detto: "La mia partenza non è stata positiva, sono rimasto bloccato da Kristensen. Durante la corsa ho duellato a lungo con Aiello, poi l'ho passato. Ho poi lottato con Green, ma se lui non commetteva un errore non ce l'avrei fatta a concludere al secondo posto".
Nella foto, Gary Paffett e Jamie Green.

L'ordine di arrivo, domenica 26 giugno 2005

1 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 44 giri in 1.01'15"183
2 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 3"169
3 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - Persson - a 10"460
4 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 24"658
5 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 25"219
6 - Allan McNish (Audi A4) - Abt - a 26"131
7 - Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - a 26"771
8 - Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - a 39"750
9 - Frank Stippler (Audi A4) - Joest - a 40"322
10 - Rinaldo Capello (Audi A4) - Joest - a 42"430
11 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 44"065
12 - Christian Abt (Audi A4) - Joest - a 45"175
13 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - a 45"578
14 - Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - a 49"130
15 - Manuel Reuter (Opel Vectra) - OPC - a 49"943
16 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - Persson - a 50"217
17 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - a 51"541
18 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 1'04"353

Il campionato
1.Ekstrom punti 35; 2.Paffett 34; 3.Kristensen 26; 4.Hakkinen e Alesi 17; 6.Green 13; 7.Schneider 11; 8.Abt 8; 9.Frentzen 6; 10.Fassler e McNish 5; 12.Aiello, Stippler e Kaffer 4; 15.Tomczyk e Mucke 3.