Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Feb 2010 [12:09]

Al Sakhir - Gara 2
Vittoria di Pic, Ricci è secondo

Prima vittoria di Charles Pic nella GP2 Asia. Il rookie del team Arden è emerso con autorità andando a vincere in tranquillità davanti a Giacomo Ricci, ancora eccezionale con la Dallara del team DPR. Si riconferma al terzo posto Javier Villa. Subito ai box al primo giro Davide Valsecchi e Luca Filippi. Bella gara di Edoardo Piscopo, combattivo e convincente, quinto al traguardo. Daniel Zampieri occupava con merito il quarto posto, ma nel finale il suo passo era elevato ed ha concluso ottavo.

La cronaca
Zaugg e Perez sono in prima fila grazie all'ottavo e settimo posto di gara 1. Il sudafricano della Trident scatta bene, Parente dalla seconda fila infila Perez. Il messicano non ci sta e affianca il portoghese del team Coloni. Sul lungo rettifilo, le due monoposto, vicinissime entrano in contatto. Poco dopo Parente, con una gomma forata, si gira e urta il rail, Perez rallenta. Pic è secondo dietro a Zaugg mentre Ricci occupa il terzo posto. Valsecchi si ferma subito ai box, Filippi lo segue. Nelle retrovie, Rossi spinge fuori pista Leimer che riesce a superarlo. L'americano è decisamente eccessivo e tampona Bratt.

Al 5° giro, Zaugg non riesce a tenere il ritmo del leader. Pic lo incalza e lo supera con decisione. È gran bagarre. Anche Ricci attacca Zaugg con successo, ci prova anche Bianchi che va a colpire, fianco contro fianco, la Dallara della Trident. Troppa fretta il francese. Questo contatto si rivela fatale per Bianchi e Zaugg che tornano ai box. Rinviene forte Zampieri, quarto. Intanto, Pic è al comando con 2"8 su Ricci seguito da vicino da Villa. Poi Zampieri, Turvey, Bird, Piscopo, Vietoris, Arabadzhiev, Buurman.

Pic tiene la prima posizione con autorità e al 10° giro ha un vantaggio di 2"8 su Ricci. L'italiano ha Villa a sei decimi. Quarto spinge forte Zampieri. Dietro di lui, gran lotta. Bird sorprende Turvey e sale al quinto posto, ma è abile Piscopo che ne approfitta superando l'inglese della iSport. Piscopo va all'attacco di Bird nel rettifilo dei box, ma l'inglese della ART non gli concede spazio. Di tutto questo, trae vantaggio Zampieri che aumenta su Bird il vantaggio portandolo a 3".

Il vento, strappa via un ombrellone da mare, utilizzato dai commissari di percorso per coprirsi dal sole, e attraversa pericolosamente la pista. Non c'è bisogno della safety-car. La corsa prosegue e al giro 14, Pic tiene i 2"6 su Ricci, Villa non riesce a mantenere il ritmo di Ricci e perde metri, Zampieri è quarto ma un secondo netto più lento di Bird che si avvicina. Il campione italiano 2009 della F.3 perde un altro secondo al 15° passaggio, e Bird lo tallona con Piscopo poco lontano. Ricci segna il giro più veloce in 1'46"506. Dietro, Vietoris perde terreno, viene superato da Arabadzhiev e attaccato da Buurman.

Zampieri al giro 18, alla prima curva, lascia troppo la porta aperta a Bird che si infila. Quando se ne accorge è tardi, va leggermente largo e anche Piscopo lo supera. Zampieri gira largo e Turvey lo supera, poi il pilota italiano cede anche ad Arabadhziev. Ultimo giro, Pic va a vincere la sua prima gara in GP2 Asia e batte di 2"9 un ottimo Ricci. Sul terzo gradino del podio, come in gara 1, Villa. Quarto è Bird poi Piscopo, Turvey, Arabadzhiev, Zampieri, Vietoris, Buurman.

Massimo Costa

Nella foto, il podio (Photo 4)

Sabato 27 febbraio 2010, gara 2

1 - Charles Pic - Arden - 23 giri 41'11"960
2 - Giacomo Ricci - DPR - 3"585
3 - Javier Villa - Arden - 9"371
4 - Sam Bird - ART - 22"388
5 - Edoardo Piscopo - Dams - 23"153
6 - Oliver Turvey - iSport - 25"110
7 - Vladimir Arabadzhiev - Rapax - 25"866
8 - Daniel Zampieri - Rapax - 28"950.
9 - Christian Vietoris - Dams - 32"499
10 - Yelmer Buurman - Ocean - 33"076
11 - Josef Kral - Super Nova - 33"489
12 - Max Chilton - Barwa Addax - 36"437
13 - Michael Herck - DPR - 36"694
14 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 47"789
15 - Fabio Leimer - Ocean - 49"289
16 - Plamen Kralev - Trident - 1'27"838
17 - Sergio Perez - Barwa Addax - 1'29"653.
18 - Luca Filippi - Meritus - 1'36"832
19 - Adrian Zaugg - Trident - 1 giro
20 - Davide Valsecchi - iSport - 1 giro
21 - Jules Bianchi - ART - 4 giri

Ritirati
2° giro - Will Bratt
2° giro - Alexander Rossi
0 giri - Alvaro Parente

Il campionato
1.Valsecchi 45; 2.Ricci 19; 3.Turvey 17; 4.Filippi, Villa 16; 6.Pic 12; 7.Rossi 10; 8.Vietoris 9; 9.Kral, Bianchi 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI