formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Nov 2015 [8:26]

Al Sakhir - Gara 2
Ghiotto vince e torna leader

Jacopo Rubino - Photo Pellegrini

Di nuovo leader. Luca Ghiotto ha risposto alla grande a Esteban Ocon, che al termine di gara 1 era riuscito a strappargli il comando della classifica generale. Meno di 24 ore dopo, conquistando gara 2 a Sakhir, il pilota vicentino è di nuovo padrone del campionato: ad Abu Dhabi, per l'ultimo round in calendario, sarà lui a presentarsi in vantaggio.

Il suo successo, il quinto dell'anno, è stato costruito sin dalla partenza: con uno scatto rabbioso, il portacolori della Trident si è infatti messo subito in coda ad Alfonso Celis che partiva dal palo. All'inizio del secondo giro, in fondo al rettilineo principale, l'attacco al messicano con cui ha preso la vetta. Il tutto mentre, pochi istanti dopo, interveniva la safety-car per il violento crash di Sandy Stuvik, contro le barriere dopo aver tamponato Matheo Tuscher.

La neutralizzazione non è stata però sufficiente, vista la necessità di sistemare le protezioni nella via di fuga dell'ultima curva. Bandiera rossa. Dal restart fino alla bandiera a scacchi, Ghiotto è stato perfetto: Ocon, salito al secondo posto, non ha più potuto nulla per colmare il margine. Il francese, collezionando l'ennesima medaglia d'argento, in graduatoria si vede così risuperato dal rivale italiano: 227 a 225, grazie ai due punti aggiuntivi ottenuti da Ghiotto per aver marcato il best lap.

Al terzo posto ha concluso Matt Parry, autore di un fantastico recupero dalla sesta fila. Il britannico del team Koiranen alla decima tornata ha sopravanzato di forza Celis, poi scivolato fino all'ottava posizione. Hanno lottato invece fino all'ultimo giro Emil Bernstorff e il nostro Antonio Fuoco, con l'alfiere della Arden che è riuscito a difendere la quarta posizione dalla minaccia del calabrese. Alle loro spalle Marvin Kirchhofer e Jimmy Eriksson, rispettivamente sesto e settimo.

15esimo al traguardo Michele Beretta, che porta a termine il suo secondo weekend in GP3 accumulando altra esperienza preziosa. Al contrario, è stata una corsa dal bilancio negativo per Kevin Ceccon. Invischiato a metà gruppo, il bergamasco nelle battute conclusive è stato protagonista di un testacoda che lo ha fatto scivolare 18esimo. Dietro di lui lo svizzero Alex Fontana, costretto a scontare uno stop and go per la permanenza dei meccanici in griglia oltre il consentito.

Sabato 21 novembre 2015, gara 2

1 - Luca Ghiotto - Trident - 15 giri 42'51"074
2 - Esteban Ocon - ART - 2"370
3 - Matt Parry - Koiranen - 9"193
4 - Emil Bernstorff - Arden - 13"550
5 - Antonio Fuoco - Carlin - 14"242
6 - Marvin Kirchhofer - ART - 14"361
7 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 16"248
8 - Alfonso Celis Jr - ART - 17"677
9 - Ralph Boschung - Jenzer - 18"267
10 - Alex Palou - Campos - 19"364
11 - Mitchell Gilbert - Carlin - 22"606
12 - Artur Janosz - Trident - 27"560
13 - Zaid Ashkanani - Campos - 27"602
14 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 29"797
15 - Michele Beretta - Trident - 31"373
16 - Alex Bosak - Arden - 31"687
17 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 34"310
18 - Kevin Ceccon - Arden - 47"601
19 - Alex Fontana - Status - 55"934

Giro più veloce: Luca Ghiotto 1'48"228

Ritirati
2° giro - Seb Morris
1° giro - Matheo Tuscher
1° giro - Sandy Stuvik
1° giro - Jann Mardenborough
1° giro - Pal Varhaug

Il campionato
1.Ghiotto 227; 2.Ocon 225; 3.Kirchhofer 173; 4.Bernstorff 172; 5.Eriksson 97; 6.Ceccon 77; 7.Fuoco 70; 8.Parry 59; 9.Mardenborough 58; 10.Palou 30
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI