formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
6 Apr 2008 [13:52]

Al Sakhir - Gara
Felipe Massa si rilancia

La cronaca
Nel giro di formazione, Piquet comunica che la seconda marcia non entra. Massa scatta meglio di Kubica al via e va in testa. Kovalainen prende il terzo posto, ma Raikkonen lo supera subito mentre Hamilton dalla seconda fila si muove lentamente e scivola al 10° posto. Si ritira al 1° giro Vettel e Button entra ai box. Hamilton in scia ad Alonso colpisce la Renault, si impenna leggermente e perde l'ala anteriore. Al 2° giro Hamilton rientra ai box e monta un nuovo musetto. Raikkonen attacca Kubica e lo supera. Anche Coulthard cambia il muso della sua Red Bull. Heidfeld sorprende Kovalainen e sale al quarto posto. Al 4° giro: Massa ha 3"7 su Raikkonen poi Kubica, Heidfeld, Kovalainen, Trulli, Rosberg, Webber. Fisichella è ottimo undicesimo. Massa un ritmo di gara infernale ed è mezzo secondo al giro più veloce di Raikkonen. Piquet supera Bourdais e sale 13° al 10° passaggio.

Al 14° giro, Raikkonen realizza il giro più veloce in 1'34"322. Kimi si migliora al 15° passaggio con 1'34"281. Kubica è il primo ad aprire la serie dei pit-stop al 17° giro, seguito in corsia box da Rosberg. Kubica compie una piccola divagazione fuori pista. Button, in lotta con Coulthard, stacca in ritardo, si scompone e colpisce nella fiancata lo scozzese. Raikkonen al 20° giro fa il primo pit-stop e Massa reagisce col giro più veloce: 1'34"178, poi va ai box e quando rientra è ancora davanti al compagno finlandese.

Hamilton tenta un recupero ed è 14°, davanti a lui c'è Fisichella. Al 24° giro, Massa ha 4"9 su Raikkonen, 11"1 su Kubica, 16"1 su Heidfeld. A seguire, Kovalainen, Trulli, Webber, Rosberg, Glock, Alonso, Nakajima, Barrichello, Fisichella, Hamilton, Sato, Piquet, Bourdais, Davidson Coulthard, Sutil. Si ritira Button per il contatto con Coulthard. Fisichella resiste ad Hamilton e lo respinge alla prima staccata. del 29° giro ripetendosi la tornata seguente. Al 30° giro Hamilton riesce a liberarsi del bravo Fisichella.

Nakajima, 11°, ha problemi e perde l'11° posto. Raikkonen firma nuovamente il giro più veloce in 1'33"709 ed è a 3"6 da Massa. Trulli, sesto, si avvicina a Kovalainen. Seconda sosta di Raikkonen al 38° giro. Massa si riprende il giro più veloce in 1'33"600. Dopo la sua sosta è sempre davanti a Raikkonen. Si ritira Piquet con problemi al cambio. Dopo che tutti hanno completato la seconda sosta, Massa al 47° giro ha 7"7 su Raikkonen, 11"3 su Kubica, 16"1 su Heidfeld. Il tedesco si prende il giro più veloce in 1'33"565. Quinto è Kovalainen, poi Trulli, Webber, Rosberg, Glock, Alonso, Barrichello, Fisichella, Nakajima, Hamilton.

Raikkonen non ha più il passo abituale e lascia 4-5 decimi al giro a Kubica che inizia a farsi vedere ed è a 3"0 dal ferrarista. Kovalainen conquista il giro più veloce in 1'33"193. Il finlandese della McLaren continua a spingere forte e allontana la minaccia Trulli. Kubica a 2 giri dal traguardo è a 2"5 da Raikkonen. Massa vince il suo primo GP stagionale, Raikkonen tiene il secondo posto davanti a Kubica e Heidfeld.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

L'ordine di arrivo, domenica 6 aprile 2008

1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 57 laps 1.31'06"970
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 3"339
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 4"998
4 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 8"409
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 26"789
6 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 41"314
7 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 45"473
8 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 55"889
9 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'09"500
10 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'17"181
11 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'17"862
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1 lap
13 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1 lap
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1 lap
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1 lap
16 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1 lap
17 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1 lap
18 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1 lap
19 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 2 laps

Giro più veloce: Heikki Kovalainen 1'33"193

Ritirati
Lap 1 - Sebastian Vettel
Lap 20 - Jenson Button
Lap 42 - Nelson Piquet

Il campionato
1.Raikkonen 19; 2.Heidfeld 16; 3.Hamilton, Kovalainen, Kubica 14; 6.Massa 10; 7.Trulli 8; 8.Rosberg 7; 9.Alonso 6; 10.Webber 4; 11.Nakajima 3; 12.Bourdais 2.

Il campionato costruttori
1.BMW Sauber 30; 2.Ferrari 29; 3.McLaren-Mercedes 28; 4.Williams-Toyota 10; 5.Toyota 8; 6.Renault 6; 7.Red Bull-Renault 4; 8.Toro Rosso-Ferrari 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar