formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone il pilota thailan...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
22 Apr 2012 [20:02]

Al Sakhir - Nessuna penalità a Rosberg
La FIA riscrive le regole sui sorpassi

Massimo Costa

La FIA riscrive le proprie regole, non scritte, su come i piloti devono comportarsi in caso di difesa da un attacco di un avversario. Nico Rosberg si è coperto le spalle per due volte, in rettilineo, spostandosi dal centro della pista verso la sua estremità e costringendo prima Lewis Hamilton poi Fernando Alonso a finire oltre i limiti dell'asfalto. Il pilota McLaren ha comunque tenuto giù riuscendo a passare Rosberg, lo spagnolo non ci è riuscito. I commissari hanno riportato che quando il tedesco della Mercedes ha iniziato a sterzare verso destra non aveva nessuno al proprio fianco. Di conseguenza la sua manovra è stata ritenuta non scorretta.

È sbagliato affermare che se un comportamento del genere lo avesse tenuto Hamilton, e non Rosberg, l'inglese avrebbe subìto immediatamente, senza alcuna possibilità di spiegarsi a fine gara, due drive through? In ogni caso, va registrato questo cambio di tendenza della FIA. Prima di Al Sakhir, ogni resistenza anche solo leggermente oltre il limite a un tentativo di sorpasso, era sancita con un drive through, ora vi è piena libertà di comportamento. L'importante è che i piloti sappiano come devono agire.

Noi abbiamo spesso criticato la fermezza dei commissari, a volte incomprensibile. Ora la lotta è ammessa e plaudiamo a questa apertura che ci riporta indietro negli anni. Al duello Villeneuve-Arnoux di Digione 1979, quando spingersi fuori pista era consentito con risultati eccellenti per lo spettacolo. Alonso però, non sembra essere molto d'accordo: "Se c'era un muro, e non la terra, non sarei qui ora...". Alonso ha poi proseguito su Twitter: "Ora possiamo difenderci come vogliamo e possiamo superare andando anche fuori pista. Evviva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar