formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Apr 2012 [20:02]

Al Sakhir - Nessuna penalità a Rosberg
La FIA riscrive le regole sui sorpassi

Massimo Costa

La FIA riscrive le proprie regole, non scritte, su come i piloti devono comportarsi in caso di difesa da un attacco di un avversario. Nico Rosberg si è coperto le spalle per due volte, in rettilineo, spostandosi dal centro della pista verso la sua estremità e costringendo prima Lewis Hamilton poi Fernando Alonso a finire oltre i limiti dell'asfalto. Il pilota McLaren ha comunque tenuto giù riuscendo a passare Rosberg, lo spagnolo non ci è riuscito. I commissari hanno riportato che quando il tedesco della Mercedes ha iniziato a sterzare verso destra non aveva nessuno al proprio fianco. Di conseguenza la sua manovra è stata ritenuta non scorretta.

È sbagliato affermare che se un comportamento del genere lo avesse tenuto Hamilton, e non Rosberg, l'inglese avrebbe subìto immediatamente, senza alcuna possibilità di spiegarsi a fine gara, due drive through? In ogni caso, va registrato questo cambio di tendenza della FIA. Prima di Al Sakhir, ogni resistenza anche solo leggermente oltre il limite a un tentativo di sorpasso, era sancita con un drive through, ora vi è piena libertà di comportamento. L'importante è che i piloti sappiano come devono agire.

Noi abbiamo spesso criticato la fermezza dei commissari, a volte incomprensibile. Ora la lotta è ammessa e plaudiamo a questa apertura che ci riporta indietro negli anni. Al duello Villeneuve-Arnoux di Digione 1979, quando spingersi fuori pista era consentito con risultati eccellenti per lo spettacolo. Alonso però, non sembra essere molto d'accordo: "Se c'era un muro, e non la terra, non sarei qui ora...". Alonso ha poi proseguito su Twitter: "Ora possiamo difenderci come vogliamo e possiamo superare andando anche fuori pista. Evviva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar