E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
18 Apr 2015 [18:09]

Al Sakhir - Qualifica
Hamilton stellare, Vettel secondo

Massimo Costa

Una gran qualifica ha contraddistinto il quarto appuntamento stagionale del mondiale F.1. La serata di Al Sakhir è stata illuminata dalla stella di Lewis Hamilton che con una Mercedes sempre iper competitiva ha conquistato la quarta pole consecutiva, la quarta di quattro Gran Premi. Un Hamilton stratosferico, che ha ottenuto il tempo di 1'32"571 stracciando una volta di più un Nico Rosberg in difficoltà, terzo a sei decimi, e lasciando a quattro decimi un pimpante Sebastian Vettel con la Ferrari. Il quattro volte campione del mondo torna così in prima fila come già era accaduto a Sepang dimostrando la forza della SF15-T che si avvicina sempre più alla Mercedes.

È stata una Ferrari aggressiva in ogni momento, fin dalla Q1, che ha cercato di mettere costantemente pressione ad Hamilton e Rosberg. Il primo obiettivo è stato mancato, il secondo centrato in pieno. La superiorità di Hamilton con la super Mercedes nel giro secco della qualifica è certamente imbarazzante per Rosberg, che non riesce dall'inizio della stagione a colmare il gap, un confronto che ricorda quello tra Vettel e Mark Webber negli anni belli della Red Bull. L'altra Ferrari è quarta con Kimi Raikkonen, a tre decimi da Vettel. Il finlandese non è veloce come il compagno di squadra in qualifica, ma il suo passo gara sempre notevole lascia ben sperare. Inutile nascondere che il piano è quello di vedere Vettel e Raikkonen subito alle spalle di Hamilton per dargli caccia e mettergli la massima pressione possibile.

Terza fila, e non poteva essere di più, per la Williams-Mercedes con Valtteri Bottas e Felipe Massa. Il finlandese però, ha battuto di quattro decimi il brasiliano. Settimo senza infamia e senza lode Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, malissimo invece Daniil Kvyat con la seconda RB11, incapace di superare il Q1 e protagonista di un errore nel suo giro finale. Bravo Nico Hulkenberg, ottavo con una Force India-Mercedes fino al Bahrain piuttosto deludente, ma il tedesco l'ha spremuta a fondo. Nona prestazione per la Toro Rosso-Renault di un Carlos Sainz in gran forma. Lo spagnolo si è inventato un giro magico che lo ha portato in Q3 dove poi si è messo dietro Romain Grosjean con la Lotus-Mercedes. E dire che la Toro Rosso era sembrato lontana dal poter ambire a una posizione nobile, ma Sainz ha saputo fare la differenza. Max Verstappen infatti, è risultato soltanto quindicesimo.

Primo degli esclusi dalla top 10, Sergio Perez con la seconda Force India-Mercedes, poi le due Sauber-Ferrari di Felipe Nasr e Marcus Ericsson. Strana la strategia adottata dal team svizzero, che nel Q2 ha giocato la carta di un solo tentativo con gomme soft, ma gli è andata male. Male anche Pastor Maldonado, appena sedicesimo con la seconda Lotus-Mercedes. La McLaren-Honda ha compiuto un interessante passo in avanti con Fernando Alonso quattordicesimo e sui tempi della Sauber mentre Jenson Button ha percorso un solo giro nel Q1 (come già venerdì) e partirà ultimo. In casa Manor, ben un secondo separa Will Stevens da Roberto Merhi.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'32"571 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'32"982 - Q3
2. fila
Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'33"129 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'33"227 - Q3
3. fila
Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'33"381 - Q3
Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'33"744 - Q3
4. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'33"832 - Q3
Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'34"450 - Q3
5. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'34"462 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'34"484 - Q3
6. fila
Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'34"704 - Q2
Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'34"737 - Q2
7. fila
Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'35"034 - Q2
Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'35"039 - Q2
8. fila
Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'35"103 - Q2
Pastor Maldonado (Lotus E23-Renault) - 1'35"677 - Q1
9. fila
Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'35"800 - Q1
Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'38"713 - Q1
10. fila
Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'39"722 - Q1
Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - no time - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar