formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
25 Apr 2009 [13:25]

Al Sakhir - Qualifica
Jarno Trulli, pole per l'Abruzzo

Per la prima volta nella storia della F.1, la Toyota monopolizza la prima fila. Jarno Trulli conquista la pole con il tempo di 1'33"431 scavalcando il compagno Timo Glock (1'33"712), che per qualche secondo ha assaporato il piacere di sentirsi il poleman provvisorio. Per Trulli è la quarta pole in carriera dopo quelle di Monte Carlo e Spa 2004 con la Renault, quella 2005 con la Toyota a Indianapolis (poi non partì per il noto problema delle gomme). Seconda fila per il vincitore di Shanghai, Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault e per Jenson Button con la Brawn-Mercedes. In crescita la McLaren-Mercedes, quinta con Lewis Hamilton davanti a Rubens Barrichello con l'altra Brawn e a Fernando Alonso con la Renault. Ottavo Felipe Massa con la prima Ferrari, Raikkonen è decimo. Tra loro, la Williams di Nico Rosberg.

Q3
Si giocano la pole Hamilton, Massa, Raikkonen, Alonso, Trulli, Glock, Vettel, Rosberg, Button e Barrichello. Come sempre, contribuirà a fare la differenza nelle prestazioni il carico di carburante. A 6' dal termine, Trulli è primo con 1'34"297 seguito dal compagno Glock con 1'34"366. Poi: Button, Hamilton, Raikkonen, Rosberg, Massa, Alonso, Vettel, Barrichello. Vettel sale quarto e Barrichello va quinto. Tre minuti alla conclusione: tutti rientrano ai box per gomme e rifornimento. E' il momento decisivo, che determinerà il poleman. Hamilton segna il migliore primo intertempo, Button è il più rapido nel secondo intertempo. L'inglese della Brawn va primo con 1'34"044, Hamilton è secondo con 1'34"196. Da seguire Trulli, miglior tempo assoluto primo settore. Glock intanto va primo con 1'33"712, arriva Vettel ed è secondo con 1'34"015. Ma è Trulli che può cambiare la classifica e va in pole con 1'33"431. Raikkonen chiude la lista al decimo posto, Massa è ottavo. Prima fila tutta Toyota, per la prima volta.

Q2
Nuovamente Raikkonen si porta immediatamente in testa alla classifca con 1'32"827. A 8' dal traguardo, Vettel è primo con 1'32"474. Alonso, superata la paura del Q3, sigla la terza prestazione davanti a Trulli e Glock. Sono fuori dalla top ten, a 5 minuti dal termine: Hamilton, Massa, Kubica, Heidfeld, Piquet. Altra fiammata, mentre rifornisce, per Kubica. Due minuti alla bandiera a scacchi. Massa sale quinto, Hamilton sesto. Finiscono nei guai Kovalainen e Nakajima. Piquet sbaglia l'ultima curva e non migliora rimanendo così fuori dal Q3. Non si migliorano le due BMW. Fuori dalla top ten: Kovalainen, Nakajima, Kubica, Heidfeld, Piquet.

Q1
Dopo dieci minuti di riscaldamento è la Ferrari che inizia a segnare tempi interessanti con Felipe Massa (1'33"512) e Kimi Raikkonen (1'33"524) che guidano la classifica seguiti da Vettel, Trulli e Button. Quattro piloti non sono ancora scesi in pista. Hamilton va in testa con 1'33"290 mentre le due BMW compiono i primi giri. Cinque minuti al termine, inizia la battaglia per entrare nel Q2. Fisichella e Sutil sono out, come Glock e Bourdais. Il tedesco della Toyota indovina un giro eccellente e si porta in testa con 1'33"165, ma subito arriva la replica di Trulli con 1'32"779.

Fiamme dal posteriore sulla vettura di Kubica mentre rifornisce, ma niente di grave e il polacco riparte. Nella zona bassa della classifica, rischiano le due Brawn, Alonso e Webber. Vettel è secondo, Button si toglie dal pantano e diventa terzo. Webber e Alonso non riescono a migliorarsi, Vettel va in testa con 1'32"680. Alonso sul traguardo dà un colpo di reni come Sutil che però scivola indietro nuovamente. Clamorosa l'esclusione di Webber, fuori anche le due Toro Rosso e le due Force India, nonostante l'introduzione del diffusore.

Massimo Costa

Nella foto, Jarno Trulli (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'33"431
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'33"712
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'34"015
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'34"044
3. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'34"196
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'34"239
4. fila
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'34"578
Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'34"818
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'35"134
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'35"380
6. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'33"242
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'33"348
7. fila
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'33"487
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'33"562
8. fila
Nelson Piquet (Renault R29) - 1'33"941
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'33"722
9. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'33"753
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'33"910
10. fila
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'34"038
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'34"159
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar