Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
2 Apr 2015 [11:56]

Al Sakhir – 3° turno
Rapax al top con Sirotkin

Antonio Caruccio

Quando si va a provare nel deserto, può succedere che durante la notte ci sia una tempesta di sabbia, talmente forte da ricoprire interamente l’asfalto della pista e che costringa tutti a ritardare l’inizio delle operazioni il giorno successivo. Ecco che ad Al-Sakhir, armati di pazienza e ramazza, ci si è rimboccati le maniche per rendere agibile la pit-lane ed il resto del circuito. Con un’ora di ritardo sul programma, alle 10 locali, si sono accesi i motori ed il semaforo in fondo alla pit-lane è diventato verde.

Il più veloce è stato Sergey Sirotkin, portacolori russo di casa Rapax che ha segnato il primato in 1’41”797, precedendo Jordan King, leader della prima giornata. Chiaramente ridotto il chilometraggio, con in media una decina di giri percorsi da tutti. Eccezion fatta per Arthur Pic, francese alfiere di Campos, che ha messo insieme ben ventuno tornate. Già lo scorso anno ad Abu Dhabi la squadra spagnola ha differenziato il lavoro dagli altri, ed oggi ha portato Rio Haryanto al quarto posto, alle spalle del campione GP3 Alex Lynn con Dams, ed a precedere con entrambe le macchine le ART di Stoffel Vandoorne, sesto, e Nobuharu Matsushita, settimo. Chiudono la Top-10 Julianl Leal, Renè Binder ed Alexander Rossi.

Photo Pellegrini

Giovedì 2 aprile 2015, 3° turno

1 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1'41"797 – 10 giri
2 - Jordan King - Racing Engineering - 1'42"289 - 10
3 - Alex Lynn - DAMS - 1'42"427 - 9
4 - Rio Haryanto - Campos - 1'42"437 - 15
5 - Arthur Pic - Campos - 1'42"483 - 21
6 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'41"557 - 12
7 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'41"588 - 14
8 - Julian Leal - Carlin - 1'42"736 - 5
9 - Renè Binder - Trident - 1'43"104 - 16
10 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'43"390 - 15
11 - Robert Visoiu - Rapax - 1'43"580 - 12
12 - Raffaele Marciello - Trident - 1'43"749 - 4
13 - Nathanaël Berthon - Lazarus - 1'43"868 - 8
14 - Nick Yelloly - Hilmer - 1'43"877 - 9
15 - Pierre Gasly - DAMS - 1'43"963 - 4
16 - Marco Sorensen - Carlin - 1'44"511 - 4
17 - Sergio Canamasas - MP Motorsport - 1'44"954 -6
18 - Zoel Amberg - Lazarus - 1'45"070 - 8
19 - Richie Stanaway - Status GP – s.t. - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI