formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 21 novembre 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'33&quo...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
17 Apr 2015 [14:57]

Al Sakhir – Libere 1
Le Ferrari suonano la carica

Da Al Sakhir – Antonio Caruccio

Si apre con una Ferrari da paura il GP del Bahrain in scena questo fine settimana. La compagine di Maranello ha infatti dominato la prima sessione di prove libere, ma questa volta davanti a tutti c’è Kimi Raikkonen. Il finlandese, sempre attardato da qualche problema nelle prime tre gare, si è preso la sua rivincita in questo venerdì 17, che ha invece colpito il compagno, Sebastian Vettel. Il tetracampione del mondo è infatti rimasto attardato ai box per un’anomalia ad un sensore, che segnalava un guasto alla vettura, in realtà inesistente. In Ferrari inoltre, c’è un nuovo motore per questa gara, che ha già dato i suoi frutti portando Raikkonen al limite di 1’37”827, 202 millesimi più rapido di Vettel.

Ad oltre mezzo secondo gli altri, su tutti Valtteri Bottas, con la Williams-Mercedes, a precedere un ottimo Carlos Sainz. La Toro Rosso-Renault continua a sorprendere, perché oltre al campione della Formula Renault 3.5 in quarta piazza, la seconda STR10 è sesta con Max Verstappen. A sandwich tra i fratelli “minori” c’è Daniel Ricciardo, quinto con la Red Bull-Renault, mentre Daniil Kvyat, che come Verstappen è già alla terza unità motrice sulle quattro disponibili, si è dovuto accontentare della nona piazza.

Momento di gloria per la McLaren-Honda, che in Bahrain ha parte dei suoi investitori, settima con Fernando Alonso. Si china il capo però nell’altra metà del box, perché Jenson Button si è fermato alla prima curva del suo primo giro lanciato, per lo spegnimento del propulsore che lo ha portato al testacoda. Il britannico non è poi tornato in pista per tutto il turno. In top-10 anche la Sauber-Ferrari di Felipe Nasr e la seconda Wiliams-Mercedes di Felipe Massa. Previsto per il pomeriggio il rientro di Romain Grosjean, che in mattinata ha lasciato il sedile della sua Lotus-Mercedes al terzo pilota Jolyon Palmer, quattordicesimo.

E le Mercedes? Nicchiano i tedeschi, nonostante lo spauracchio Ferrari sia concreto con queste condizioni ambientali. Nella prima fase del turno Lewis Hamilton e Nico Rosberg hanno differenziato il lavoro rispetto agli altri, girando a pista libera e imbarcando molta benzina. L’ottava fila provvisoria non preoccupa comunque i campioni del mondo in carica, perché le qualifiche e la gara si disputeranno in notturna, con condizioni totalmente differenti

Photo Pellegrini

Venerdì 17 aprile 2015, libere 1

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'37"827 – 13 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'38"029 - 12
3 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'38"390 - 23
4 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'38"447 - 14
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'38"455 - 17
6 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'38"504 - 22
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'38"598 - 18
8 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'38"628 - 17
9 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'38"661 - 17
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'38"661 - 21
11 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'38"790 - 15
12 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'38"842 - 23
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'39"187 - 20
14 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'39"283 - 31
15 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'39"293 - 23
16 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'39"532 - 22
17 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'39"534 - 21
18 - Will Stevens (Manor MR03B-Ferrari) - 1'42"973 - 12
19 - Roberto Merhi (Manor MR03B-Ferrari) - 1'44"265 - 15
20 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) – s. t. - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar