gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo CostaSegue commentoDomenica 20 luglio 2025, gara 2 1 - Bennett-Mosca (Ferrari 296) - AF Corse - 29...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo CostaSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto quello di Freddi...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
19 Feb 2014 [11:54]

Al Sakhir, 1° turno
Motori Mercedes al top, Red Bull KO

Filippo Zanier

Motori Mercedes sugli scudi nella prima sessione mattutina dei test F.1 in Bahrain. I tre migliori tempi sono stati infatti appannaggio di tre diverse vetture equipaggiate con i motori della Casa di Stoccarda, con Kevin Magnussen a guidare le danze con la McLaren in 1'39"224, due decimi più veloce della Mercedes di Lewis Hamilton e sette decimi più rapido della Force India di Nico Hulkenberg. Un'ulteriore conferma della bontà della power unit Mercedes, che sembra permettere ai team di spingere più della concorrenza fin dai primissimi giri anche in una fase di studio come quella di questa mattina, per di più con un numero cospicuo di passaggi percorsi, oltre 40 nel caso di Hamilton.

Come al solito, comunque, i tempi sono da prendere con le pinze. Oltre a una pista molto sporca, infatti, ci sono da tenere in considerazione i programmi di lavoro peculiari di ogni squadra, che questa mattina hanno ad esempio visto la Ferrari impegnata in prove di aerodinamica, specialmente a inizio sessione quando una grossa rastrelliera di sensori è stata montata davanti al retrotreno della F14T. Per Alonso c'è stato comnque il quarto tempo con 34 giri percorsi alle ore 13, un buon risultato considerando che a inizio sessione proprio lo spagnolo era uscito dai box con alle spalle una densa fumata, e aveva causato la prima bandiera rossa della giornata fermandosi in mezzo alla pista. La seconda interruzione è stata invece causata da un testacoda di Adrian Sutil sulla Sauber C33, alla prima curva.

Debutto senza patemi per la Lotus E22, che ha completato con Romain Grosjean sette giri senza apparenti problemi, mentre ha stupito l'assenza in pista di Red Bull e Toro Rosso. Il team di Faenza ha provato a mandare in pista Daniil Kvyat ma è stato fermato da una perdita d'olio ancora prima di riuscirci, mentre dal garage della Red Bull non sono mai sparite le paratie che coprono il lavoro dei meccanici. La speranza è di riuscire a vedere Sebastian Vettel in pista almeno nel pomeriggio. Nessun giro cronometrato, infine, per Williams e Marussia, con Felipe Massa e Jules Bianchi che hanno completato solo un paio di out-in.

Photo 4

Mercoledì 19 febbraio 2014, 1° turno

1 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'39"224
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'39"464
3 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'39"923
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14T) - 1'41"115
5 - Adian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'42"849
6 - Robin Frijns (Caterham CT04-Renault) - 1'44"337
7 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'44"832
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar