E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
16 Feb 2006 [23:36]

Al Sakhir, 4° giorno: la Ferrari 248 fa preoccupare

Ancora problemi per la Ferrari 248, ancora la frizione a fare i capricci e a non permettere a Schumacher di compiere più di 23 giri. Nel tardo pomeriggio, il forte vento ha poi consigliato al ferrarista di rimanere ai box. Massa è stato il più veloce con la F2004 V10, poi la solita Honda che sta dimostrando grande competitività con Button. Sulla Toro Rosso RB1 si sono alternati Liuzzi e Speed.

I tempi del 4° giorno, giovedì 16 febbraio 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari F2004 V10) - 1'30"578 - 90
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'31"261 - 133
3 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'31"385 - 56
4 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'31"590 - 97
5 - Scott Speed (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'32"623 - 62
6 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'32"909 - 23

I tempi del 3° giorno, mercoledì 15 febbraio 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari F2004 V10) - 1'30"029 - 92 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'31"278 - 140
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'31"640 - 102
4 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'32"229 - 37
5 - Neel Jani (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'33"028 - 76

I tempi del 2° giorno, martedì 14 febbraio 2006

1 - Luca Badoer (Ferrari F2004 V10) - 1'31"225 - 62 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'31"453 - 87
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'31"489 - 107
4 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'31"905 - 68
5 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB01-Cosworth V10) - 1'32"702 - 69

I tempi del 1° giorno, lunedì 13 febbraio 2006

1 - Luca Badoer (Ferrari F2004 V10) - 1'32"309 - 77 giri
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'32"571 - 53
3 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'32"864 - 68
4 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'32"952 - 51
5 - Scott Speed (Toro Rosso RB01 V10) - 1'34"299 - 82
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar