FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
24 Nov 2005 [20:24]

Al Sakhir, libere 2: monologo Russian Age

Nel secondo turno di prove libere in Bahrein continua il dominio Russian Age. Bouchut e Garcia hanno preceduto, sulla loro DBR9, la coppia teutonica formata da Bartels e Scheider, oltre al duo Jmb Peter/Davies. Quarta piazza va alla Ferrari 550 GTS di Pedro Lamy e Gabriele Gardel, attesi alla conferma in gara, davanti alle altre due Maserati, quelle di Biagi/Babini e Wendlinger/Bertolini. Per quanto riguarda la GT2, marcia solitaria per il team GruppeM, con Lieb/Rockenfeller seguiti da Collard/Sugden.

I tempi del 2° turno libero, mercoledì 25 novembre 2005

1 - Bouchut-A.Garcia (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 1'56"094
2 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'56"398
3 - Peter-Davies (Maserati MC12) - JMB - 1'56"824
4 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'57"143
5 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'57"594
6 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'57"643
7 - Ruberti-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'57"735
8 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'57"771
9 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'57"779
10 - Zacchia-Narac-Berville (Ferrari 550) - Larbre - 1'58"020
11 - Lacko-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'59"059
12 - Cioci-Montermini (Ferrari 575) - GPC - 1'59"117
13 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'59"403
14 - Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'59"716
15 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 2'00"766
16 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 2'02"768
17 - Bleekemolen-Crevels (Spyker C8) - Spyker - 2'02"935
18 - Drudi-Pirri-Pregliasco (Ferrari 360) - GPC - 2'03"987
19 - Rapetti-Moccia (Porsche 996) - Ebimotors - 2'04"415
20 - Moro-Kaufmann (Porsche 996) - Lammertink - 2'04"774
21 - Kuppens-Leinders-Ickx (Vertigo Streiff) - Belgian - 2'06"798
22 - Vonka-Casadei (Porsche 996) - Czech - 2'09"357
23 - Kutemann-Waaijenberg (Ferrari 360) - JMB - 2'09"477
24 - Al Khalifa-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'11"978
RS RacingVincenzo Sospiri Racing