formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
13 Gen 2013 [17:11]

Al team Black Falcon la 24 Ore del Dubai

Marco Cortesi

Il team Black Falcon ha raddoppiato in Dubai, conquistando l'ottava edizione della 24 ore dell'emirato. La compagine tedesca ha recuperato brillantemente da un incidente durante i test pre-gara che aveva visto la loro Mercedes SLS finire praticamente distrutta, e ha condotto con autorità riuscendo a tenersi lontana dai guai. Al pilota locale Khaled Al Qubaisi si sono affiancati tre professionisti del calibro di Bernd Schneider, Jeroen Bleekemolen e Sean Edwards. Seconda ha terminato la Ferrari 458 dell'AF Corse con Lorenzo Casè, Marco Cioci, Lorenzo Carvalho e Mika Salo, mentre le due BMW semi-ufficiali di casa Schubert, molto attese alla vigilia, sono state fermate rispettivamente da un incidente e da un problema alla pompa dell'olio.

Il podio è stato così completato dall'Aston Martin del Craft Racing, condotta dagli ufficiali Darren Turner e Stefan Mucke, dal pilota SuperGT Tomonobu Fujii e dal duo Darryl O'Young/Frank Yu. Quarta la Porsche di Klohs-Ragginger-Lusser-Ritter, leader dello schieramento "Am". Buon piazzamento, considerati i problemi incontrati, per la Mercedes del team GDL. Nonostante un guaio al pit ed un contatto, il patron Gianluca De Lorenzi, Dario Paletto, Olivier Baharian e Dan Norris-Jones hanno terminato settimi di classe e dodicesimi assoluti.

Da sottolineare due particolarità. In primis il quinto posto, secondo tra i non professionisti, della Mercedes del team Preci-Spark dell'equipaggio tutto "familiare" Jones-Jones-Jones-Jones-Jones. In secondo luogo il debutto degli ultimi vincitori della GT Academy Playstation su una coppia di Nissan 370 Z insieme, tra gli altri, al loro antesignano Lucas Ordonez e a Sabine Schmitz. Alla competizione hanno preso parte ben 80 vetture.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing