Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Apr 2009 [17:45]

Al via i campionati della
F.3 britannica e tedesca

Questo fine settimana partiranno due dei quattro campionati nazionali della F.3 presenti in Europa. La F.3 britannica sarà protagonista sul circuito di Oulton Park, la F.3 tedesca correrà a Oschersleben. La crisi economica non ha risparmiato queste due categorie, che assieme a quella italiana e finlandese (la serie spagnola ha scelto di diventare European Open), rappresentano un patrimonio storico per l'automobilismo europeo. Nonostante tutto, il parco partenti costruito per le prime prove dell'inglese e del tedesco è dignitoso. A Oulton Park vi saranno venti monoposto, a Oschersleben 25.

Numeri importanti, anche se raccolti con fatica e qualche sacrificio da parte di alcune squadre. Dispiace intanto constatare che la italiana Ombra, che con entusiasmo aveva varcato la Manica per partecipare alla F.3 britannica con due Dallara-Mugen, è costretta a rimanere in attesa degli eventi. Saltate alcune trattative, Massimo Pollini non ha trovato i piloti per debuttare nella serie inglese, ma si augura di potervi entrare a stagione in corso e magari partecipare alle gare internazionali del Master e di Macao.

Per la lotta al vertice nella F.3 inglese è lecito attendersi come uomo da battere Max Chilton che se la dovrà giocare con Oliver Oakes e i rookie Daniel Ricciardo e Riki Christodoulou. Ma le sorprese saranno sicuramente parecchie e tentare un pronostico ora appare impresa complicata. Nella F.3 tedesca, la lista iscritti dice che Laurens Vanthoor è uno dei giovani più interessanti da seguire con attenzione e dovrà vedersela con Gerhard Tweraser, Rafael Suzuki e altri esperti della categoria. Non mancherà ai nastri di partenza l'intramontabile gentleman Luca Iannaccone, fedelissimo della categoria fin dalla sua rinascita avvenuta nel 2002.

La lista iscritti della F.3 britannica

Barazi Epsilon (Dallara 309-Mercedes)
Stephane Richelmi
Carlin (Dallara 309-Volkswagen)
Max Chilton - Henry Arundel - Daniel Ricciardo - Oliver Oakes
CF Racing (Dallara 307-Mugen)
Hywel Lloyd
Fortec (Dallara 309-Mercedes)
Victor Garcia - Riki Christodoulou
Fortec (Dallara 307-Mugen)
Daniel McKenzie
Hitech (Dallara 309-Mercedes)
Walter Grubmuller - Sam Abay
JTR (Mygale M08-Mercedes)
Nick Tandy
Litespeed (Litespeed-Mugen)
Victor Correa
Raikkonen (Dallara 309-Mercedes)
Carlos Huertas - Daisuke Nakajima
T Sport (Dallara 309-Volkswagen)
Adriano Buzaid - Wayne Boyd
T Sport (Dallara 307-Mugen)
Gabriel Dias
West Tec (Dallara 307-Mugen) e (Mygale M08-Mugen)
Jay Bridger - Max Snegirev

La lista iscritti della F.3 tedesca

ArtLine (Arttech 24-Opel)
Victor Shaitar - Sergey Chukanov
ADRF (Dallara 304-Opel)
Mika Vahamaki
HS Technik (Dallara 307-Mercedes)
Willi Stendl - Gerhard Tweraser
KFR (Dallara 307-OPC)
Dennis Swart
Leipert (Dallara 304-Opel)
Luca Iannaccone
Lopez (Dallara 304-Opel)
Francesco Lopez
Neuhasuer (Dallara 307-Mercedes)
Marco Oberhauser
Performance (Dallara 307-Volkswagen)
Rafael Suzuki - Adderly Fong
Racing Experience (Dallara 307-Mercedes)
David Hauser - Gary Hauser
Rossler (Dallara 307-Opel)
Dominik Schraml
Swiss Racing (Dallara 307-Mercedes)
Max Nilsson - Mathieu Maurage
Van Amersfoort (Dallara 307-Volkswagen)
Laurens Vanthoor - Stef Dusseldorp
Zeller (Dallara 307-Mercedes)
Rahel Frey
Zettl Sportsline (Dallara 307-Mercedes)
Nico Monien - Shirley Van der Lof
Zyxel RRT (Dallara 307-Mercedes
Vladimir Semerov

Nella foto, Nick Tandy con la Mygale