Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
24 Lug 2017 [22:55]

Al via i test IndyCar
Presentate le vetture 2018

Marco Cortesi

L’IndyCar ha pubblicato ufficialmente le immagini della nuova veste aerodinamica che le vetture avranno a partire dal 2018. Realizzato come la vettura base dalla Dallara, l’aerokit unico per la categoria riporta alla mente le vetture dell’era CART, senza presa d’aria dinamica e con forme retrò, più semplici e che rinnegano il florilegio di ali, alette e appendici degli aerokit Honda e Chevy. La downforce sarà recuperata tramite un fondo più performante riducendo così la sensibilità alle turbolenze. Anche la sicurezza è migliorata, con più protezione per gli urti (in particolare laterali) e per prevenire il sollevamento e i ribaltamenti in caso di incidente.

Le attività di test verranno condotte da Juan Pablo Montoya e da Oriol Servia, ed inizieranno già domani (mercoledì 25 luglio). Penske fornirà il telaio motorizzato Chevy per Montoya, mentre da Schmidt è arrivato il telaio motorizzato Honda. I kit verranno consegnati a partire da novembre. A seguire, il calendario dei test:

25 luglio - Indianapolis
1° agosto - Mid-Ohio
10 agosto - Iowa
26 settembre - Sebring










DALLARAPREMA