formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
27 Lug 2017 [14:13]

Positivi i primi test dell'aerokit 2018

Marco Cortesi

E’ stato estremamente positivo il debutto dell’Aerokit unico per l’IndyCar. Juan Pablo Montoya ed Oriol Servia si sono mostrati soddisfatti lodandone sia l’impatto estetico che, soprattutto, il comportamento in pista. “Sarà una vettura ottima, e molto veloce” ha detto lo Spagnolo “siamo riusciti in un giorno a completare il lavoro programmato per due, e questa è stata una delle uscite più consistenti che abbia mai avuto.”

Entusiasta anche Montoya che ha spiegato: “La macchina va bene, molto bene, penso che molte delle questioni che c’erano siano state risolte”. Oltre al lato esteriore, la rinnovata Dallara ha introdotto un pacchetto più votato alla downforce derivante dall’effetto suolo che dalle ali. C’è molta attesa, per quanto riguarda la versione-Indy nel vedere se ci sarà la possibilità di battere il record della pista dello Speedway. Lo sviluppo delle due vetture (messe a disposizione dai team Penske e Schmidt) continuerà lunedì a Mid-Ohio.

DALLARAPREMA