F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
13 Set 2013 [17:02]

Al via la Formula SAE

Da Varano – Antonio Caruccio

Ha preso ufficialmente il via quest’oggi la nona edizione della Formula SAE organizzata dall’ATA, che presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari richiama oltre 2000 giovani da tutto il mondo. Studenti di ingegneria che presentano i propri prototipi e che vengono analizzati da giudici di grande valore. Alle 12:30 oggi c’è stata la cerimonia d’apertura, con l’ingegner Andrea Pontremoli, CEO di Dallara, che ha dato il benvenuto alle squadre: “Vedervi tutti qui riuniti è un grande piacere per noi. Sarà una grande esperienza per voi lavorare in gruppo e capire l’importanza della cooperazione tra voi. In bocca al lupo e buona fortuna a tutti voi”. La manifestazione sarà suddivisa in quattro giorni dove giudici di grande carisma come Gian Paolo Dallara, Aldo Costa ed Enrique Scalabroni, valuteranno aspetti tecnici del progetto presentato da ogni ateneo, ma anche il piano aziendale, il design, l’analisi dei costi, una prova di accelerazione, Skid-Pad, Autocross, consumo di carburante ed Endurance.
gdlracingTatuus