F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
14 Set 2013 [17:32]

Formula SAE a Varano
Iniziate le prime prove

Da Varano – Antonio Caruccio

La Formula SAE è entrata nel vivo. Oggi, sabato 14 settembre, per il secondo giorno si sono viste in azione le vetture e gli staff delle varie università presenti, ben 81 quelli registrati provenienti da 19 nazioni. Come consuetudine i più numerosi sono i tedeschi, detentori del titolo dalla passata stagione, ma non mancano new-entry come i giapponesi della KAIT Racing, provenienti dalla Kanagawa Institute of Technolgy. Ben 25 sono invece le vetture elettriche che hanno raccolto il plauso da parte della giuria per l’innovazione presentata, soprattutto in una giornata in cui è stata presentata ai duemila studenti il nuovo progetto della Formula E da parte della Dallara Automobili, per voce del capo progettista Luca Pignacca. Inoltre nella tarda serata di ieri a motivare i giovani presenti è arrivato anche il campione della IndyCar Series Ryan Hunter-Ray.

Due, fra i tanti presenti, i nomi di spicco tra i giudici di oggi: Gian Paolo Dallara ed Enrique Scalabroni. Il proprietario dell’omonima azienda, leader nel mercato mondiale del motorsport ha detto: “Ciò che più ci colpisce è il fatto che i ragazzi presenti qui investano direttamente il loro tempo e la loro energia perché sono mossi dalla passione per questo sport. Da soli hanno creato un progetto, e senza avere un minimo supporto economico di base, si sono costruiti un business-plan che gli permette di proseguire nella loro impresa”. Molto più tecnico invece l’ex ingegnere di Ferrari e Williams in Formula 1, oltre che progettista, insieme ad Enzo Coloni, della nuova Auto GP: “Abbiamo visto numerose innovazioni introdotte dagli studenti, oltre che collaudate soluzioni già provate. Sono stato molto impressionato, anche perché era la prima volta che vi partecipavo. Sono stato chiamato dall’Ingegnere Dallara e dagli organizzatori e ho raccolto con grande piacere l’invito”.
gdlracingTatuus