F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
10 Set 2013 [13:04]

Con Peroni le 'vecchie' Clio

Torna la RS Cup. Nel 2014 nell’offerta sportiva del Gruppo Peroni Race ci sarà anche la RS Cup, il trofeo dedicato esclusivamente alle Renault Clio attualmente impegnate nei monomarca ufficiali in tutta Europa. La struttura del Campionato 2014 ricalcherà l’ottimo lavoro fatto da Fast Lane mantenendo le stesse attuali specifiche tecniche della vettura senza ulteriori aggiornamenti. Anche per quanto riguarda i partner l’intenzione è quella di proseguire nel segno della continuità continuando a lavorare con Dunlop per quanto riguarda le coperture e con la LRM per la revisioni delle parti meccaniche.

Come per ogni trofeo monomarca ci sarà anche un unico commissario tecnico che seguirà l’intera stagione. Il calendario 2014 si articolerà su sei/sette doppi appuntamenti sprint tutti in Italia con la possibilità di un’unica trasferta oltreconfine. Unica la qualifica di massimo trenta minuti con almeno due sessioni di prove libere. La RS Cup 2014 avrà uno schieramento a sé con la presenza minima di quindici vetture e avrà costi contenuti. La tassa di iscrizione al campionato sarà limitata a 1000 euro (la saltuaria a 200 euro), mentre quella della singola prova è fissata a 800 euro.

Uno o due i piloti ammessi per vettura con eventualmente gli equipaggi doppi che conseguiranno i punteggi in ottica campionato anche dei rispettivi compagni di sedile. Tutto il campionato avrà una copertura integrale Live sul web con le dirette in streaming delle qualifiche e delle gare. Allo studio anche la possibilità di un montepremi per ciascuna gara e di uno finale elargiti a chi avrà disputato almeno cinque prove stagionali.
gdlracingTatuus