indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
10 Set 2013 [13:04]

Con Peroni le 'vecchie' Clio

Torna la RS Cup. Nel 2014 nell’offerta sportiva del Gruppo Peroni Race ci sarà anche la RS Cup, il trofeo dedicato esclusivamente alle Renault Clio attualmente impegnate nei monomarca ufficiali in tutta Europa. La struttura del Campionato 2014 ricalcherà l’ottimo lavoro fatto da Fast Lane mantenendo le stesse attuali specifiche tecniche della vettura senza ulteriori aggiornamenti. Anche per quanto riguarda i partner l’intenzione è quella di proseguire nel segno della continuità continuando a lavorare con Dunlop per quanto riguarda le coperture e con la LRM per la revisioni delle parti meccaniche.

Come per ogni trofeo monomarca ci sarà anche un unico commissario tecnico che seguirà l’intera stagione. Il calendario 2014 si articolerà su sei/sette doppi appuntamenti sprint tutti in Italia con la possibilità di un’unica trasferta oltreconfine. Unica la qualifica di massimo trenta minuti con almeno due sessioni di prove libere. La RS Cup 2014 avrà uno schieramento a sé con la presenza minima di quindici vetture e avrà costi contenuti. La tassa di iscrizione al campionato sarà limitata a 1000 euro (la saltuaria a 200 euro), mentre quella della singola prova è fissata a 800 euro.

Uno o due i piloti ammessi per vettura con eventualmente gli equipaggi doppi che conseguiranno i punteggi in ottica campionato anche dei rispettivi compagni di sedile. Tutto il campionato avrà una copertura integrale Live sul web con le dirette in streaming delle qualifiche e delle gare. Allo studio anche la possibilità di un montepremi per ciascuna gara e di uno finale elargiti a chi avrà disputato almeno cinque prove stagionali.
gdlracingTatuus